Una vita contro la mafia
Mostra itinerante in cui sono rappresentate le icone delle vittime delle mafie, realizzata dall’Istituto Einaudi Molari di Rimini in collaborazione con l’Osservatorio provinciale sulla criminalità organizzata della Provincia di Rimini ed il Comune di Rimini.
La mostra è inserita in un percorso diffuso nei luoghi della cultura della Città di Rimini, quali il Museo della Città, la Biblioteca civica e l’Istituto musicale Lettimi ed è visibile al pubblico fino al 19 luglio, andando quindi a coprire simbolicamente i 57 giorni che nel 1992 trascorsero tra l’omicidio di Giovanni Falcone e Francesca Morvillo assieme a membri della scorta e la strage di via D’Amelio in cui perì Paolo Borsellino con i suoi cinque agenti di Polizia.
Inaugurazione della mostra lunedì 23 maggio, ore 18:30 al porticato di Palazzo Garampi.