Un evento al porto di Trieste per scoprire il “Caffè senza confini”
Imperator Tazza Trieste
La giornata di formazione organizzata da Imperator srl a Trieste per dare valore al caffè, come ingrediente d’eccellenza, protagonista anche in cucina e pasticceria

Un appuntamento per parlare di Caffè senza confini: dalle origini al porto di Trieste. Lo ha organizzato nel capoluogo giuliano, lo scorso 12 marzo, Imperator, azienda specializzata nell’importazione di caffè crudo. Una giornata con gli esperti del settore, dedicata alla scoperta del mondo del caffè, dalla sua origine fino alla torrefazione (che è stata effettuata live), da prodotto agricolo a ingrediente d’eccellenza che può essere valorizzato anche nella gastronomia.

Dopo averne descritto le origini e le caratteristiche principali, come i diversi metodi di lavorazione (naturale, lavato, honey), un focus speciale è stato dedicato alle trasformazioni nel tempo, oltre che nei differenti metodi di estrazione, che influenzano aroma e gusto, rendendolo un ingrediente d’eccellenza in cucina e pasticceria.

Imperator Tazza Trieste Preparazione caffè Trieste
Diego Nata, tecnico controllo qualità di Imperator

«Per noi è fondamentale lavorare sulla cultura del caffè e sullo sviluppo delle conoscenze che precedono il momento della tazzina – afferma Alberto Polojac, amministratore delegato di Imperator srl -. Solo comprendendo appieno il percorso che il caffè compie, dalla pianta al seme, fino alla torrefazione, è possibile apprezzarne appieno l’aroma e il gusto, ma anche riconoscerne il valore come ingrediente d’eccellenza. Ogni fase di questo processo, infatti, influisce profondamente sulla qualità finale di un prodotto dalle innumerevoli sfumature, che lo rendono molto di più di una semplice bevanda».

L’articolo Un evento al porto di Trieste per scoprire il “Caffè senza confini” è un contenuto originale di bargiornale.