The White Lotus Bar rinnova l’ospitalità siciliana in chiave contemporanea

Chiunque abbia seguito la seconda stagione di The White Lotus ha impresso nella memoria il fascino senza tempo del San Domenico Palace di Taormina. Oggi, quel sogno televisivo diventa esperienza reale con l’apertura del The White Lotus Bar, un temporary bar esclusivo che fino 28 aprile accoglierà gli ospiti nel suggestivo Bar & Chiostro dell’hotel. Un tributo alla serie, certo, ma anche alla grande ospitalità siciliana che si rinnova in chiave contemporanea. Il concept è chiaro: omaggiare i luoghi iconici della serie attraverso una cocktail list d’autore.
The Pineapple Suite, dedicato a Maui, mescola tequila Don Julio Blanco con succo di ananas, lime, Coco Lopez, Turbinado e Ube. The Lotus, simbolo di Taormina, esprime il carattere mediterraneo con Tanqueray Gin, liquore alla pesca e vino bianco infuso di gelsomino. Infine, Coconut Paradise, ispirato a Koh Samui, avvolge il palato con Ketel One Vodka, Pandan Lemongrass Cordial e scaglie di cocco. Creazioni raffinate e ragionate, firmate dal bar manager Juri Romano, che non è solo l’anima del progetto, ma anche un volto noto per i fan: la sua presenza discreta ha arricchito alcune scene della serie.
Il richiamo della Sicilia
Dietro ogni grande cocktail c’è una storia, e quella di Juri Romano parte dalla sua Sicilia, tra i locali della costa e le prime esperienze nel lusso, passando per i grandi albergi siciliani. Londra lo ha poi trasformato: sette anni intensi tra il Baglioni Hotel, il Northall Bar del Corinthia Hotel e il Bankside Marriott Autograph Collection, dove ha firmato la sua prima cocktail list. Ma il richiamo dell’isola è stato più forte e il San Domenico Palace ha rappresentato il ritorno perfetto. Oggi, con la sua visione, guida il Bar & Chiostro, fresco del terzo posto ai Barwards 2024 come Bar d’albergo dell’anno, ma anche il cocktail bar di Anciovi, il ristorante a bordo piscina che reinterpreta la freschezza del luogo con cocktail low alcohol.
Ad accompagnare i drink, una selezione di tapas curate dall’executive chef Massimo Mantarro, tra sapori mediterranei e richiami esotici. L’esperienza si completa con il piano bar serale, dove note di classici italiani avvolgono l’atmosfera, e un tocco di mistero con una cartomante che legge i tarocchi, riprendendo una tradizione siciliana che affonda le radici nel tempo.
Lusso raffinato e discreto
Il San Domenico Palace è una delle più iconiche destinazioni di Taormina. Nato come convento domenicano nel XIV secolo, si è trasformato in hotel già alla fine dell’Ottocento, accogliendo nel tempo ospiti illustri del calibro di Oscar Wilde, Audrey Hepburn ed Elizabeth Taylor. Dopo una chiusura di tre anni, nel 2020 è entrato a far parte della famiglia Four Seasons, che ne ha esaltato l’anima storica attraverso un lusso raffinato e discreto.
Oltre al Bar & Chiostro, la struttura offre il ristorante Principe Cerami, ristorante di fine dining una stella Michelin, Anciovi (acciuga in siciliano, ndr.), a bordo piscina e da quest’anno anche la riapertura di Rosso, con la sua cucina italiana contemporanea. Per chiunque abbia sognato di vivere, anche solo per una sera, la magia di The White Lotus Bar, questo è il momento perfetto per farlo.
L’articolo The White Lotus Bar rinnova l’ospitalità siciliana in chiave contemporanea è un contenuto originale di bargiornale.