Terrazza Aperol tinge Milano di arancione

Arancione, colorato, allegro, conviviale: è la nuova Terrazza Aperol, il locale nel cuore di Milano situato al secondo piano del Mercato del Duomo, completamente rinnovato dallo studio Vudafieri-Saverino Partners.
Un locale vocato all’aperitivo – non poteva essere diversamente- che mette insieme Venezia, capitale della regione dove sono nati Aperol e l’Aperol Spritz, e Milano, la Belle Epoque dei manifesti di Depero e lo stile contemporaneo delle illustrazioni firmate dall’artista Vahram Muratyan che interpretano i luoghi iconici milanesi.
«Il concept – racconta Tiziano Vudafieri dello studio Vudafieri Severino Partners – parla di connessione, condivisione, felicità. Abbiamo voluto creare un luogo dove le persone possano stare in tranquillità, lasciando i pensieri fuori dalla porta per un paio d’ore. Come per ogni locale, l’abbiamo progettato pensando alle relazioni: quelle tra chi viene e non si conosce, ma anche tra chi viene e chi ci lavora. Per questo abbiamo pensato a un banco più basso rispetto allo standard, in modo da rendere più facile l’interazione tra chi è dietro al banco e il cliente.
Un “cicheti tour” lungo lo Stivale
La proposta food, curata dall’executive chef di Terrazza Aperol Venezia Samuele Silvestri, gioca sul concetto veneziano di cicheto ma reinterpretato con una visione allargata: «Abbiamo pensato al frequentatore di questo locale – spiega lo chef – sia italiano che straniero, studiando per lui un percorso gustativo che comprenda le icone della nostra cucina. Una sorta di viaggio nei simboli culinari dell’Italia, che parte da Venezia con il baccalà, passa da Napoli con la mozzarella di bufala e arriva a Milano con i mondeghili. Abbiamo pensato al cibo come a un facilitatore della convivialità e dell’aperitivo: si assaggia e ci si scambia impressioni e ricordi sulla base di quello che si mette in bocca».
Tanto Spritz e… un po’ di Brad Pitt
Nella proposta beverage un ruolo centrale è dato naturalmente dall’Aperol Spritz, aperitivo campione di incassi cui il locale è in qualche modo dedicato.
Ma non manca una chicca: lo Champagne Fleur de Miraval, rosé conosciuto come il vino di Brad Pitt, di cui Campari ha recentemente ottenuto la commercializzazione esclusiva anche per l’Italia, dopo Stati Uniti e Francia.
L’articolo Terrazza Aperol tinge Milano di arancione è un contenuto originale di bargiornale.