Mapuche. Viaggio tra il Popolo della Terra. Ambiente, repressione, cultura e rEsistenza
Nell’ambito del festival interculturale Interazioni, promosso dall’ISUR (Istituto Scienze Uomo Rimini), è proposta una mostra fotografica dal titolo: Mapuche. Viaggio tra il Popolo della Terra. Ambiente, repressione, cultura e rEsistenza.
Le fotografie esposte evidenziano le richieste di riconoscimento del popolo Mapuche e le lotte contro l’eccessivo sfruttamento delle risorse nel loro territorio ancestrale. Mostrano inoltre l’amore e il rispetto per Madre Terra, un sacro legame che si rispecchia nella tutela dei luoghi sacri naturali mapuche da progetti impattanti e inquinanti a costo della loro vita. Autori della mostra sono Raul Marinelli e l’associazione EcoMapuche.
Sabato 21 maggio alle ore 17:00 alla Sala degli Arazzi del Museo della Città, ha luogo l’incontro dal titolo R Esistenza Mapuche, dove si parla del popolo dei Mapuche, un’etnia di oltre 1.500.000 abitanti che vive tra il Cile e l’Argentina e che subisce continue violazioni di diritti umani nonché una doppia esclusione: civile e culturale.
Intervengono: Valentina Fabbri Valenzuela, Associazione EcoMapuche; Ruth Cayul Melillán, relatrice Mapuche. Introduce e modera: Rita Bambini, ISUR Rimini.
Al termine degli interventi le relatrici guidano la visita alla mostra fotografica.