Lemonier, l’aperitivo mediterraneo di Caffo
lemonier ambientato copia MC
In distribuzione da questo mese, il nuovo nato del gruppo calabrese è un aperitivo al limone ed erbe mediterranee, ispirato a una storica ricetta Bisleri. Pensato per la miscelazione, è ideale per reinventare lo Spritz

Ha il tocco vibrante dei limoni di Calabria l’aperitivo di casa Caffo. A questa occasione di consumo, quella a maggior tasso di crescita del mercato del fuoricasa, il gruppo calabrese, che quest’anno festeggia i suoi 110 anni di storia, ha dedicato la sua nuova creazione. Si chiama Lemonier ed è un aperitivo mediterraneo (alc 14,9% in vol) di colore giallo, ottimo anche per la mixology, che va a intercettare diversi target, dalle giovani generazioni ai meno giovani, e che sposa il trend del bere bene e a minore gradazione.

Tutta naturale la sua ricetta a base di poche e selezionate materie prime di alta qualità, lavorate artigianalmente: scorze fresche di limoni calabresi, menta, salvia, alloro, assenzio e basilico. Una ricetta che viene da lontano e oggetto da parte dei maestri distillatori della distilleria Caffo di un accurato lavoro di recupero e rilancio. Lemonier è stato infatti ideato negli anni Settanta, come base per cocktail, dalla storica azienda F.Bisleri & C., famosa all’epoca in tutto il mondo per il Ferro China Bisleri, e acquisita da Gruppo caffo 1915 nel 2020 (leggi Ferro China Bisleri ritorna in mani italiane). Il prodotto conobbe un buon successo soprattutto nel mercato Usa, anche grazie alla collaborazione con William Grant & Sons. A distanza di decenni, il gruppo calabrese ne ha rinnovato la formula, aggiornandola ai gusti contemporanei, ma preservandone l’autenticità.

Ideale per lo Spritz

Dall’incontro delle essenze mediterranee che compongono la ricetta prende vita un prodotto dal bouquet aromatico equilibrato e di grande freschezza e vivacità. Caratteristiche che ne fanno un ingrediente ideale per la miscelazione, in particolare per la preparazione del Lemonier Spritz, signature della casa, da realizzare miscelando due parti di Lemonier con tre parti di Prosecco doc e una parte di soda, decorando il drink con una fettina di limone. Il risultato è uno Spritz fresco, leggero, dissetante, perfetto come aperitivo, ma anche per essere servito in qualsiasi momento della giornata.

Una bottiglia “solare”

In distribuzione da questo mese, Lemonier si presenta in una bottiglia (70 cl) dal design moderno, con le sue linee slanciate, e “solare”, che vuole essere un emblema del carattere mediterraneo del prodotto. Il vetro lavorato evoca infatti i raggi del sole e le onde del mare, mentre i rilievi verticali e l’incisione a rilievo del marchio Caffo aggiungono un tocco elegante. A impreziosire il pack un’etichetta dai toni azzurri e giallo, con al centro gli ingredienti del prodotto, che ancora una volta va a richiamare l’immaginario mediterraneo.

Una bottiglia che, annuncia la casa, sarà il filo rosso che guiderà il restyling dei suoi grandi classici e delle nuove proposte, per raccontare, appunto, l’identità mediterranea delle specialità Caffo.

L’articolo Lemonier, l’aperitivo mediterraneo di Caffo è un contenuto originale di bargiornale.