Surgital, in collaborazione con Casa Artusi, lancia “l’Artusi senza confini”, un contest dedicato a giovani chef stranieri che lavorano in Italia. Spirito dell’iniziativa, quello di celebrare la cucina italiana in un’ottica internazionale, favorendo contaminazioni culturali e reinterpretazioni creative.
I partecipanti dovranno ideare un piatto originale a base di pasta fresca, ispirato a una ricetta del celebre libro di Pellegrino Artusi, “La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene”, rielaborandola con influenze del proprio Paese d’origine.
Tra i requisiti, l’utilizzo obbligatorio di un prodotto della linea Laboratorio Tortellini di Surgital, senza altre restrizioni sugli ingredienti o sulla tipologia di piatto.
La finale
I finalisti, tutti under 35, si sfideranno in un live cooking il 12 maggio 2025 presso Casa Artusi a Forlimpopoli, e verranno valutati da una giuria presieduta dallo chef stellato Luca Marchini, patron del ristorante L’Erba del Re di Modena, e della quale faranno parte l’accademico Andrea Gianotti, professore all’Università di Bologna e Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze e cultura della gastronomia, la giornalista Martina Liverani, il direttore di Grande Cucina Federico Lorefice, e a un rappresentante del marketing di Surgital e uno di Casa Artusi.
Le iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte da metà febbraio a fine aprile 2025 sul sito italiangourmet.it/lartusisenzaconfini.
In palio, oltre alla pubblicazione delle ricette in un ricettario digitale, la partecipazione alla Festa Artusiana 2025 come guest chef per i primi tre classificati. Il vincitore assoluto otterrà inoltre un corso di formazione professionale “one to one” di 20 ore al Congusto Institute di Milano.