Fonte Margherita 1845 punta su cinque Aperitivi Zero
I cinque aperitivi analcolici sono realizzati con acqua oligominerale della sorgente Camonda delle Piccole Dolomiti, in Comune di Valli del Pasubio, e comprendono Spritz Zero, Gin Tonica Zero, Bellini Zero, Limoncello Zero Spritz e Mojito Zero.

Il trend delle bevande low alcol o zero alcol continua la propria avanzata nei vari canali distributivi. Dopo il successo negli scorsi anni degli aperitivi analcolici Spritz Zero e Gin Tonica Zero, Fonte Margherita 1845 propone i nuovi gusti Bellini Zero, Limoncello Zero Spritz e Mojito Zero.

In linea con il concetto di una socialità responsabile, le bevande sono tutte realizzate con acqua oligominerale della Sorgente Camonda (nelle Piccole Dolomiti) a basso contenuto di sodio (0,027 g/lt) la cui acqua sgorga nel Comune di Valli del Pasubio (Vicenza), solo con aggiunta di aromi naturali, senza alcun colorante artificiale. Sono confezionate in bottiglie di vetro chiaro da 27,5 cl con tappo a vite.

Aperitivo analcolico Spritz Zero in bottiglia 27,5 cl

Fondata nel 1845 in località Molino Vecchio, Fonte Margherita si avvale oggi di tre stabilimenti (tutti in Valli del Pasubio) e di cinque marchi di acqua minerale come Fonte Margherita, Acqua Azzurra, Fonte Regina Staro, Fonte Lonera Staro, Sorgente Alba.

Acque Minerali Acqua Azzurra, Fonte Margherita, Sorgente Alba e Fonte Regina Staro in bottiglie di vetro 80 cl

Qualche anno fa Fonte Margherita è stata rilevata e rilanciata dal giovane ed entusiasta manager Denis Moro (attuale amministratore delegato) insieme con Nicola Sartore, che l’hanno portata a una capacità produttiva di oltre 25 milioni di bottiglie, con un fatturato 2024 di circa 7 milioni di euro, puntando su qualità e attenzione all’ambiente, utilizzando bottiglie di vetro e confezioni in cartone interamente riciclabili.
I cinque Aperitivi Zero saranno presenti anche a Beer & Food Attraction al Padiglione/Hall C3, stand 009.

L’articolo Fonte Margherita 1845 punta su cinque Aperitivi Zero è un contenuto originale di bargiornale.