Fellini Open: L’anteprima
Un evento dedicato al cinema di Federico Fellini fa da cornice alle celebrazioni della nascita del regista riminese e alle attività del Museo a lui dedicato.
Anteprima nazionale, in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà, del documentario di Catherine McGilvray “Fellini e l’ombra”.
Quello della McGilvray è un film insolito che mescola la finzione all’animazione e al documentario, per sondare l’inconscio creativo di un genio assoluto. È un viaggio nella vita interiore di Fellini, guidato dalla sua voce più intima, tra memoria e sogni, disegni e immagini cinematografiche, foto e backstage che mostrano il lato più segreto del grande regista.
Catherine McGilvray, regista e sceneggiatrice, vive a Roma. Laureata in Lettere, si è diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 1993. Ha esordito con il lungometraggio L’iguana, tratto dal romanzo di Anna Maria Ortese, in concorso al Torino Film Festival 2004. Oltre ai cortometraggi Parigi cambia e Aspettando il treno, ha scritto e diretto diversi documentari in Francia e in Italia, tra cui Sono nato comunista, Los sin Voz e il premiato Il cuore dell’assassino.
Con la regista saranno presenti Gianfranco Angelucci e Gisella Penazzi.
Nel Cinemino allestito all’interno del Palazzo del Fulgor, invece, a partire dal 18 gennaio e per tutto il mese di febbraio, saranno proiettati il martedì i capolavori di Fellini, mentre il giovedì si potranno vedere i documentari dedicati ai grandi registi del cinema italiano alternati ad alcuni dei loro film più significativi.