Due new entry nell’offerta di hamburger di alta gamma di Ham Gourmet
Ham Gourmet 1
L’azienda campana amplia la sua offerta di hamburger a base di carni pregiate certificate con Magnum 44, un maxi burger da 440 g, e con lo Smash Burger, anche in versione già schiacciata

Sempre più ampia l’offerta di hamburger surgelati di alta gamma targata Ham Gourmet, azienda campana fondata da Salvatore Russo per trasformare la classica proposta da fast food in una preparazione gourmet, puntando su materie prime di alta qualità, ricettazione pulite e lavorazione artigianale. Ad arricchire il catalogo dell’azienda, dedicato esclusivamente al mondo del fuoricasa, sono Magnum 44 e lo Smash Burger.

Il primo è un maxi burger di carne di Hereford, da 440 g con macinatura a grana grossa da 1 cm, che si rivolge ai locali di fascia alta che puntano su impiattamenti sofisticati e abbinamenti ricercati.

Ai locali più “easy” che puntano su un servizio più rapido, ma senza rinunciare alla qualità, guarda invece lo Smash Burger, proposto in due versioni: classica, ovvero nella tradizionale forma di polpetta da schiacciare, e “già smashato“. Versatili, rapide da preparare, bastano solo 4 minuti di passaggio sulla piastra, entrambe le versioni sono di carne di scottone e hanno un peso di 90 g.

Carni di pregio certificate

I nuovi arrivati si aggiungono alla già ricca proposta di Ham Gourmet, già forte di oltre 35 burger. Elemento distintivo dei prodotti è la qualità della materia prima con la quale sono realizzate: carni di razze pregiate da tutto il mondo e certificate. Tra le razze protagoniste spiccano la Chianina Igp, il Black Angus Usa e il Bufalo, ma anche la Rubia Galliega dalla Galizia o un Hamburger di Patanegra (Suino Iberico de Cebo). Carni delle quali vengono utilizzati solo tagli nobili, macinati “al coltello”, senza aggiunta di conservanti o coloranti.

Alto valore di servizio

Al gusto e all’attenzione alla salute dei consumatori, si aggiunge poi il valore di servizio dei prodotti. La surgelazione a -18°C e la cottura da gelo, che evita il lungo scongelamento riducendo i tempi di preparazione a qualche minuto, permettono di utilizzare solo gli hamburger che servono, evitando sprechi e aiutando a tenere sotto controllo il food cost.

Panini per tutti i gusti

Per un servizio al top, Ham Gourmet ha in catalogo anche la linea di panini artigianali a lenta lievitazione Top Buns, pensati per il perfetto accompagnamento dei suoi hamburger di lusso. Gamma anche questa ricca di oltre 10 referenze in grado di accontentare ogni gusto, con proposte come il bun alla curcuma, ai sette cereali, all’alga spitulina, alla barbabbietola, al carbone vegetale, oltre alle proposte più classiche, inclusa una referenza gluten free.

Sempre in un’ottica di servizio, l’azienda offre inoltre ai locali partner supporto per la creazione di menu originali e distintivi, occupandosi della formazione del personale fino all’affiancamento nelle demo e corsi su food cost e le tendenze di mercato.

 

L’articolo Due new entry nell’offerta di hamburger di alta gamma di Ham Gourmet è un contenuto originale di bargiornale.