Caffè Pellini rinnova la proposta di miscele per il fuoricasa
Pellini Caffè
In distribuzione da giugno le cinque nuove miscele che sostituiranno l’attuale offerta della storica torrefazione veronese. Che si presenta con una nuova identità visiva ispirata al processo di rinnovamento intrapreso due anni fa

Tira aria, anzi aroma di novità in casa Pellini Caffè. La storica torrefazione veronese di appresta a lanciare sul mercato le nuove miscele che rinnovano la sua offerta dedicata al mondo del fuoricasa. Ma non solo, perché l’azienda si presenta anche con una nuova identità visiva ispirata al processo di rinnovamento più generale che ha interessato il marchio.

Ma cominciamo dalle miscele. Cinque le nuove proposte in grani in rampa di lancio, Assoluta, Virtuosa, Intrepida, Spavalda e Libera, che andranno a sostituire l’attuale offerta per il canale horeca, da sempre al centro delle strategie di Pellini Caffè. In distribuzione da inizio giugno, le nuove nate riflettono l’expertise e la cura artigianale che caratterizzano Pellini nella creazione di miscele e sono state messe a punto per offrire una nuova esperienza di gusto del caffè, guardando non solo al classico espresso, ma anche alle diverse tecniche di estrazione che si stanno facendo strada anche in Italia.

Nuove miscele per nuove esperienze di gusto

Andando più nel dettaglio, Assoluta (formato 1 kg) si caratterizza per dolcezza e delicatezza e per l’aroma elegante, con sentori di cacao amaro e agrumi, e una tessitura fine dal color nocciola, che la rendono ideale anche per estrazioni cold brew e pour over. Equilibrata nel gusto e nella corposità, Virtuosa (formato 1 kg) presenta una leggera amarezza che si mescola armoniosamente con una delicata acidità. Al palato emergono sentori di pasticceria, biscotti e cacao ed è perfetta anche per estrazioni pour over e French press. Particolarmente adatta ai palati che amano sapori intensi, è Intrepida (formato 1 kg), dall’aroma forte e deciso, con sentori di frutta secca e liquirizia. Perfetta anche per estrazioni french press e syphon, regala in tazza un caffè corposo, con una ricca crema fine e persistente. Forti note di nocciola e noce caratterizzano Spavalda (formato 1 kg). La cremosità importante e il sapore intenso e profondo creano una perfetta armonia che si può apprezzare anche con estrazioni syphon e chemex.

A queste si aggiunge, infine, Libera (formato 500 g), miscela deca, libera, appunto, dalla caffeina e da trattamenti chimici, in quanto subisce un processo di decaffeinizzazione naturale che ne conserva l’intenso aroma con sentori di mandorla, caramello e fichi secchi.

Il nuovo logo

Il nuovo logo di Pellini Caffè

Altra importante novità il restyling del logo, sviluppato in collaborazione con l’agenzia Robilant di Milano. Il nuovo logo, design essenziale ed elegante, restituisce in chiave moderna i tratti distintivi della storia Pellini. Due i riferimenti simbolici che emergono con forza: l’anno di fondazione, il 1922, e la città di Verona, culla dell’azienda e parte integrante della sua identità valoriale. Il lettering, ispirato ai ruggenti anni Venti, è impreziosito dal chicco di caffè rosso, icona visiva della torrefazione, a ricordare il calore del processo di tostatura e l’eccellenza nella selezione, tostatura e miscelazione della materia prima e la cura artigianale dedicata alla composizione delle miscele.

Cambio di passo per l’azienda

L’operazione di restyling si inserisce ed esprime il più ampio processo di rinnovamento e riposizionamento del marchio ancora più verso l’alto, per affrontare le nuove sfide del mercato del caffè e rispondere alle esigenze sempre più diversificate di professionisti e consumatori, partendo dai pilastri sui quali l’azienda ha costruito la sua storia e si è affermata in Italia e all’estero, dove è presente in oltre 60 Paesi, per la qualità della sua proposta: dimensione familiare, identità italiana, tradizione, esperienza e capacità di innovare.

Un percorso di rinnovamento avviato due anni fa con il cambio della governance e l’ingresso nel Consiglio di amministrazione della nuova generazione dei Pellini, ovvero Beatrice e Nicolò, ad affiancare i padri, rispettivamente, Stefano e Federico Pellini, nella conduzione dell’azienda.

L’articolo Caffè Pellini rinnova la proposta di miscele per il fuoricasa è un contenuto originale di bargiornale.