Bellussi lancia il nuovo BellusSì Blanc de Blancs Millesimato Extra Brut

Si arricchisce di una nova perla la linea di bollicine BellusSì della cantina di Valdobbiadene (Treviso) Bellussi. Il nuovo arrivato è BellusSì Blanc de Blancs Millesimato Extra Brut, uno spumante dal profilo elegante e complesso ottenuto da uve 100% Chardonnay coltivate nelle montagne della Val di Cembra, in Trentino.
Le uve, meticolosamente selezionate e raccolte a mano, vengono vinificate con pressatura soffice e una parziale macerazione a freddo per esaltare le caratteristiche aromatiche della materia prima. Il processo di spumantizzazione è effettuato con il metodo Charmat lungo, prolungando la rifermentazione dai 180 ai 270 giorni: scelta che conferisce al prodotto una struttura raffinata, con un bell’equilibrio di freschezza e complessità e un perlage fine e persistente.
Dal colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati, Bellussi Blanc de Blancs Extra Brut (alc 12,5% in vol) si presenta al naso con il suo elegante profilo aromatico, caratterizzato da sentori di frutta a polpa bianca, accompagnati da note di agrumi e delicati accenni floreali. Secco e strutturato al palato, ha un finale persistente, arricchito da una bollicina fine e cremosa.
Raffinato e versatile
Da servire a una temperatura di 6-8 °C, il nuovo spumante è anche molto versatile prestandosi alla perfezione a un’ampia gamma di abbinamenti con il food. Ideale come aperitivo, lo si può accompagnare con crudi di pesce e crostacei, come tartare di gambero rosso e carpaccio di branzino, o con antipasti leggeri a base di verdure croccanti e formaggi freschi. Ma il suo profilo si sposa benissimo anche con sushi e tempura di verdure, per un’esperienza di degustazione contemporanea e sofisticata, con primi piatti come risotti ai frutti di mare e tagliolini al tartufo bianco e, tra i secondi, con carni bianche delicate, come il pollo al limone o il coniglio in porchetta.
Il Bellussi Blanc de Blancs va a completare la linea BellusSì che già comprende il BellusSì Blanc de Noir Millesimato Brut (alc 12,55 in vol), ottenuto da sole uve Pinot Nero coltivate nei vigneti collinari dell’Oltrepò Pavese, e il BellusSì Prosecco Doc Rosè Millesimato Brut (alc 11,5%), ottenuto da una selezione di uve Glera (90%) e Pinot Nero (10%) coltivate in Veneto.
L’articolo Bellussi lancia il nuovo BellusSì Blanc de Blancs Millesimato Extra Brut è un contenuto originale di bargiornale.