Nuovo manager e due certificazioni per Cattel
Cattel _SedeNoventa_low
Rossano Bongiorno è stato scelto come nuovo direttore amministrativo e credito dell’azienda veneta. Che ha ottenuto la certificazione Esg e per la parità di genere

Una nuova nomina che rafforza l’organigramma manageriale e due nuovi traguardi per Cattel: le certificazioni Esg e per la parità di genere, che ne premiano l’impegno sul fronte della sostenibilità a 360°.

La nuova nomina è quella di Rossano Bongiorno, scelto come direttore amministrativo e credito dell’azienda veneta, tra le maggiori realtà italiane della distribuzione di prodotti food e non food per il fuoricasa.

Cattel Rossano Bongiorno
Rossano Bongiorno, nuovo direttore amministrativo e credito di Cattel

Il manager vanta un bagaglio di competenze trasversali acquisite attraverso una lunga esperienza in diversi settori: produttivo, commerciale e consulenziale. La sua capacità di comprendere in profondità i vari aspetti aziendali rappresenta un valore aggiunto per il distributore veneto, in quello che si configura come un rapporto di reciproco vantaggio. Per Bongiorno, il nuovo incarico costituisce un’opportunità di crescita professionale in un mercato affine a quello del suo precedente impiego, che lo ha visto operare per oltre un decennio nella catena alberghiera a 4-5 stelle Hnh hotels, alla cui crescita ha contribuito in qualità di accounting director. Cattel, da parte sua, trarrà benefici dall’esperienza di un uomo con una naturale propensione per la valorizzazione delle risorse, qualità evidenziata in tutto il suo percorso professionale.

Premiato l’impegno verso la sostenibilità

A rendere più spendente la primavera di Cattel due nuove certificazioni che premiano il percorso intrapreso verso la sostenibilità. La prima è la certificazione Esg, rilasciata dall’ente certificatore Certification, che valuta le pratiche ambientali, sociali e di governance dell’azienda. Certificazione ottenuta con un rating AA-, che attesta come l’azienda si sia strutturata per ridurre il proprio impatto ambientale, rispettare e promuovere i diritti sociali e operare secondo i criteri di trasparenza, responsabilità e buona governance.

Un percorso che Cattel porta avanti da tempo per arrivare a conciliare profitto ed etica, grazie a un approccio integrato dei due aspetti cha ha saputo mettere a punto e applicare. L’azienda mette infatti al centro del suo operare qualità e sostenibilità ambientale, commercializzando materie prime di prima qualità e prodotti ad alto contenuto di servizio, che riducono gli scarti in cucina, e minimizzando l’impatto dei processi produttivi, come testimoniato dalla certificazione di processo Iso 9001-2015. Non minore è l’impegno sociale, con la creazione di un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo e all’attivazione di diverse iniziative che promuovono il benessere dei propri dipendenti. Così come forte è l’impegno per dotarsi di una governance trasparente, operando secondo criteri di responsabilità e integrità, fondamentali per rafforzare la fiducia di clienti e fornitori.

Promuovere una cultura inclusiva

E a premiare gli sforzi sul fronte sociale di Cattel è arrivata anche la certificazione Uni/Pdr 125:2022 per la parità di genere. Un risultato frutto di un lungo percorso che ha interessato ogni livello dell’organizzazione e che guarda a un traguardo ancora maggiore: la costruzione di una realtà che celebri in pieno l’uguaglianza e l’inclusività, dove vengano valorizzate le capacità e il talento di ognuno, indipendentemente dal genere.

In quest’ottica, l’azienda ha lavorato in particolare per creare una cultura inclusiva e paritetica, soprattutto in aree considerate “tradizionalmente maschili”, come l’area specializzata nell’ittico fresco. Mentre a livello organizzativo è stato creato un middle management con funzioni di coordinamento composto prevalentemente da donne, 4 su 5 persone.

Inoltre, sono state messe a punto iniziative anche in termini di supporti welfare, non solo specifiche per le donne, ma di benessere collettivo, come l’agevolazione per la richiesta anticipata del Tfr, a testimonianza di un impegno finalizzato a migliorare il benessere di tutti i dipendenti. Infine, sono state realizzate delle sessioni di formazione per promuovere il rispetto e l’inclusione, che stanno diventando parte integrante della cultura aziendale, contribuendo a creare un ambiente di lavoro dove tutti i dipendenti si sentano valorizzati e rispettati, vera base per il benessere e la produttività.

L’articolo Nuovo manager e due certificazioni per Cattel è un contenuto originale di bargiornale.