Roös Brut, il rosè per la Primavera di Foss Marai
Foss Marai Roos Brut
Uno spumamte piacevole e intenso, tra i prodotti di punta degli Speciali Foss Marai, la collezione di etichette che raccontano l’impegno nella ricerca e nella sperimentazione dell’azienda vitivinicola di Guia di Valdobbiadene

Da un lato l’esperienza di una famiglia di spumantisti, dall’altro la riscoperta e la valorizzazione di vitigni autoctoni rari e di alto pregio. È dall’unione di questi due elementi che nasce Roös Brut, spumante rosato di alta qualità di Foss Marai. La famiglia di spumantisti è quella di Carlo e Adriana Biasiotto, che nel 1986 hanno fondato a Guia, nel cuore del Valdobbiadene Docg, la loro azienda vitivinicola, Foss Marai, oggi guidata dai loro figli Andrea, Cristiana e Umberto.

I vitigni di alto pregio sono il Montepulciano, il Bombino Nero, L’Uva di Troia, il Sangiovese, il Cabernet e il Sagrantino coltivati nella tenuta di Masseria La Sorba, sull’altopiano delle Murge nell’entroterra barese, Patrimonio Unesco, acquistata, risanata e trasformata in prestigiosa realtà produttiva dalla famiglia Biasiotto una ventina di anni fa. Vitigni ai quali il terreno, ricco di tufo e di minerali, conferisce note particolari regalando agli spumanti grande mineralità e sapidità, oltre a dare loro corpo e struttura.

Dalla sinergia delle uve a bacca rossa vinificate in bianco di questi sei vitigni, con i primi tre presenti in percentuale maggiore, con l’aggiunta di lieviti selezionati e prodotti appositamente da Foss Marai, prende vita Roös Brut (alc 11,5% in vol), spumante dal colore rosa corallo, dal bouquet dominato da note di fragola e corniolo e dal gusto fresco. Un prodotto di grande raffinatezza, dalla personalità forte ed intrigante con il suo retrogusto deciso e fruttato, ottimo per gli aperitivi primaverili e non solo, da servire fresco a una temperatura di 6,5-7 °C, e molto versatile, accompagnando bene salumi e crostacei, ma anche pesce in zuppa e spiedini di frutta.

Gli Speciali Foss Marai

Proposto in un’elegante bottiglia, la bottiglia “gioiello” millerighe, ideata e brevettata da Foss Marai nei primi anni Novanta, pluripremiata in diversi concorsi mondiali dedicati al design e al packaging, Roös Brut è uno dei prodotti di punta degli Speciali Foss Marai, collezione di etichette che raccontano l’impegno nella ricerca e nella sperimentazione dell’azienda vitivinicola. Collezione della quale fanno parte anche Tilio Dosaggio Zero Extra Brut¸ spumante senza zuccheri che nasce dall’unione di uve: Chardonnay e Bombino Bianco, Surfine Cuvèe Brut, dal delicato bouquet di frutta gialla e fiori di campo, il fresco ed elegante Marai de Marai Extra Dry, il Marai De Marai dal carattere fruttato armonico e leggero, e il raffinato Marai de Marai Ultrabut, frutto di un’antica ricetta rivista in chiave moderna.

Bollicine d’alta gamma per il fuoricasa

Bollicine d’alta gamma, come i Valdobbiadene Docg, storici pezzi forte della produzione dell’azienda, tra i quali l’iconico Superiore di Cartizze Valdobbiadene Docg Dry Millesimato, dall’ampia e complessa struttura aromatica. Una produzione in piccoli volumi, tutta vocata alla qualità, realizzata nel rispetto dei tempi fisiologici della natura e distribuita esclusivamente nel canale fuoricasa.

L’articolo Roös Brut, il rosè per la Primavera di Foss Marai è un contenuto originale di bargiornale.