Strucchi x Cassina Café, il nuovo bar confetto nel centro di Milano

Nel cuore pulsante di Milano, a pochi passi da San Babila, ha aperto Strucchi x Cassina Café, nuovo progetto firmato da Paolo Dalla Mora, imprenditore del mondo spirits, in collaborazione con Cassina, icona mondiale del design made in Italy. Ma non chiamatelo pop-up: questo non è un bar temporaneo, è un’idea permanente. Un po’ come i tatuaggi, solo che qui il rischio più grande è diventare dipendenti da toast, vermouth, brioche e battute al coltello. Un luogo pensato per accogliere i milanesi, i turisti e gli amanti del bello dalla colazione all’aperitivo, dalla mattina presto alle 21.
L’idea nasce da un’intuizione precisa: creare uno spazio che parli la lingua del gusto e del design, offrendo un’esperienza completa e coerente, in perfetto equilibrio tra forma e sostanza. «Abbiamo chiuso l’accordo con Cassina in un mese – racconta Dalla Mora – avevamo una bellissima scadenza, quella del Salone del Mobile. E quando c’è una deadline di soli pochi giorni, è più facile rispettarla». D’altronde, l’adrenalina della Design Week è come la caffeina: può farti fibrillare o renderti geniale. Qui ha fatto la seconda. «Bisogna fare le cose velocemente. Che cos’è il genio? Astuzia, furbizia e velocità di esecuzione, diceva Mario Monicelli in Amici Miei», sottolinea Dalla Mora con un sorriso.
Strucchi x Cassina Café si trova accanto allo showroom Cassina di via Durini, nel cuore del Design District. L’ambiente è sofisticato, elegante, firmato dagli architetti Cassina, con un layout pensato per essere funzionale tanto quanto bello. «Non volevo un bar classico, volevo un bar confetto – spiega Dalla Mora – e chi meglio di Cassina poteva tradurre questa idea in realtà?». Il risultato è uno spazio curato, accogliente, con 26 coperti tra interno e l’ampio dehors trasformato in un’oasi urbana.
A dare il benvenuto Strucchi x Cassina Café c’è uno staff di nove persone, formato con cura per rispecchiare lo stile del locale. Alla guida del bar troviamo Leonardo Todisco, bartender di razza e anima liquida del progetto, affiancato da giovani talenti selezionati personalmente da Dalla Mora. La parte della caffetteria, realizzata in collaborazione con 1895 Coffee Designers by Lavazza, ha personale formato presso l’Atelier di Torino.
Il progetto abbraccia l’intera giornata. Dalla colazione con le brioche fresche di Adriano Del Mastro, farcite seduta stante (gianduia, crema, marmellata di Colzani) ed il suo pane fino al pranzo light con toast gourmet – dal classico al vegetariano – e tartare selezionate. «Per me la colazione è importante quanto l’aperitivo – spiega Dalla Mora – e lo stesso vale per il pranzo. Se oggi vuoi vendere un aperitivo, devi vendere anche tutto il resto, dal caffè al toast». Anche se ogni tanto entra qualcuno che chiede un cappuccino all’ora di pranzo. Ma va bene così: il bar è il regno della democrazia applicata.
Nel menu non mancano Rosso di Melo, Bell’Astoria, Gari Baldo, White Sbagliato e altri signature drink da Fuori Salone firmati Strucchi, brand di Vermouth e Bitter fondato da Dalla Mora, con un’attenzione particolare al momento dell’aperitivo: L’Ora del Vermouth è l’appuntamento clou. «L’aperitivo deve essere un momento completo, in cui il bere si accompagna al mangiare bene. E per me, da buon friulano, l’aperitivo inizia tra le undici e mezza e mezzogiorno e mezzo. Quindi di aperitivi ne facciamo sempre due al giorno».
I prezzi di Strucchi x Cassina Café sono accessibili ma in linea con l’identità premium del locale: il caffè espresso parte da 1,50 euro, mentre i cappuccini Lavazza 1895 sono venduti a 2,50 euro. I cocktail firmati partono da 12 euro, con una selezione di vermouth Strucchi in purezza serviti on the rocks a 8 euro, per valorizzare il prodotto della casa. I toast gourmet vanno dai 9 ai 14 euro, a seconda degli ingredienti, mentre le tartare firmate dal fine dining restaurant Campamac di Barbaresco si aggirano sui 18 euro.
Il locale si propone anche come piattaforma di brand activation e ospiterà eventi, incontri e guest bartending coinvolgendo anche alcuni amici del brand Strucchi . L’obiettivo? Trasformare il café in una vetrina per il buon bere e il design. «Mi rivolgo a chi cerca qualcosa di più sofisticato – aggiunge – a chi ama bere bene, mangiare bene e farlo in un contesto bello. Il target è trasversale, ma accomunato da una sensibilità estetica e gustativa». E Milano pare sia solo l’inizio. Il progetto Strucchi x Cassina Café è concepito come un format replicabile, un all day bar elegante e funzionale da esportare nei 50 store Cassina nel mondo. «Se funziona qui, perché non a Parigi, Londra o Tokyo? Questo bar non è un punto di arrivo, ma un nuovo inizio».
L’articolo Strucchi x Cassina Café, il nuovo bar confetto nel centro di Milano è un contenuto originale di bargiornale.