Nicolas Di Maria è il vincitore del concorso Reverso Martini
Reverso Martini NicolasDiMaria_HeadMixologist_del Caffè Paszkowski
L’head mixologist del Caffè Paszkowski di Firenze, si aggiudica la prima edizione del concorso, svoltosi nell’ambito della Florence Cocktail Week, e che ha sfidato i bartender a fornire la loro interpretazione del re dei cocktail mettendo al centro l’oliva taggiasca

È Nicolas Di Maria, head mixologist del Caffè Paszkowski di Firenze, il vincitore di Reverso Martini, cocktail contest organizzato da Gintastico con la collaborazione del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia nell’ambito della Florence Cocktail Week, la settimana dedicata ll’alta miscelazione in svolgimento nella città sull’Arno (leggi Alla Florence Cocktail Week il 2025 è l’anno del wellness al bancone).

Un concorso ad alto tasso di creatività con al centro proprio lui, il re dei cocktail il Martini Cocktail. Compito dei bartender quello di fornirne un’interpretazione innovativa, con una ulteriore particolarità: mettere al centro dell’attenzione l’oliva, trasformandola da semplice elemento decorativo a protagonista assoluta del drink. Non un’oliva qualsiasi, ma la taggiasca, cultivar tipico del Ponente ligure e materia prima con la quale il Frantoio di proprietà della famiglia Mela dal 1827 produce il suo extra vergine.

Obiettivo del concorso è infatti dimostrare il ruolo di primo piano che l’oliva può giocare nella mixology contemporanea, come ingrediente intorno al quale creare l’esperienza sensoriale del drink e per farlo si è scelto il cocktail emblema della miscelazione stessa.

9 bartendr in gara

A cimentarsi nella sfida, all’interno della suggestiva Sina Villa Medici, nove bartender di altrettanti indirizzi di punta della scena mixology fiorentina. Oltre al vincitore, erano in gara: Enea Pappalardo del Caffè Gilli, Italo Domenico Mercurio de La Ménagère, Francesco Di Palma del Giacosa 1815, Lapo Bandinelli del Drinx by Il Gusto di Xinge, Diego Assirelli del Bar Berni (Four Season Hotel Firenze), Lionel Guevara del Sevi Prato, Robin MacLeod del Rasputin Secret Cocktail Bar e Michael Collovigh del Gucci Giardino.

A giudicare le loro creazioni, tenendo conto di criteri quali bilanciamento, tecnica, creatività e presentazione, una giuria composta da Serena Mela del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia, Chiara Beretta di Finespirits Italia, Alfredo Del Bene di Food Clube e lo chef Niccolò Palumbo del Ristorante Paca di Prato.

A spuntarla in questa prima edizione di Reverso Martini è stato Di Maris con il suo Game, set, match… oliva, a base di Orange Bitter, Havana 3, Veritas, battuto di origano, sedano, finocchietto, peperoncino, aglio e Taggiasca in salamoia. La sua interpretazione ha colpito la giuria perché ha saputo cogliere in pieno lo spirito della sfida, fondendo tecnica, innovazione e gusto e offrendo un’esperienza inedita, che conquista per l’armonia dei sapori, l’originalità e per il richiamo alle note olfattive e di gusto tipiche della taggiasca.

Taggiasche protagoniste nei drink. E nel gelato

La giornata all’insegna del matrimonio creativo tra oliva e miscelazione si è conclusa al rooftop bar di The Social Hub Firenze Lavagnini, dove Eda Akman e Niccolò Mazzucchelli, bartender del Gramm Café Milano hanno presentato cocktail sperimentali a base di olio extravergine d’oliva e olive taggiasche.

Tra le proposte della serata, Dirty Martini, con salamoia di olive taggiasche, il Sant’Agata Sour, preparato con gin, succo di lime, olio extravergine d’oliva Cuvée e guarnito con olive taggiasche candite, e Peperoni, a base di bitter Luxardo al peperone, olio extravergine d’oliva La Cuvèe e olive taggiasche essiccate.

A omaggiare la taggiasca nel Martini Cocktail anche lo chef Marco Stabile, del ristorante fiorentino Ora d’Aria, che per tutta la durata della Florence Week proporrà al Rooftop Bar Disopra, un gelato alla crema al Martini con olive taggiasche sott’olio.

 

L’articolo Nicolas Di Maria è il vincitore del concorso Reverso Martini è un contenuto originale di bargiornale.