Fabio Verona: «Al bar è giunta l’ora dei veri professionisti»
Ora più che mai è il tempo di affrontare il lavoro del barista con serietà: formazione, preparazione, accoglienza, orientamento alla qualità non nascono spontanee. I suggerimenti di Fabio Verona, responsabile formazione di Costadoro e autore di “Professione barista”, edito da Tecniche Nuove

Formarsi, formarsi, formarsi! È l’imperativo per chi vuole intraprendere la professione del barista. Una professione da prendere sul serio e che richiede non solo passione, ma tanto studio e pratica. A spiegarlo negli studi di Bargiornale Tv al Sigep 2025 è Fabio Verona, responsabile formazione di Costadoro, figura iconica del mondo del caffè italiano e autore del libro Professione Barista – Manuale pratico per l’espresso perfetto, edito da Tecniche Nuove, dedicato a vuole avvicinarsi al mestiere di barista e a chi, già lavorando, vuole ampliare le sue conoscenze.

Oggi il mercato del caffè è vastissimo e un barista deve conoscere la materia prima, sapere individuare la giusta macinatura, la temperatura dell’acqua, l’estrazione più indicata in base al tipo di caffè, spiega Verona. Ma non solo, perché il barista deve essere anche maestro di ospitalità e guidare il cliente la scoperta di un mondo, quello della caffetteria, in costante evoluzione. Tutti aspetti che richiedono da parte del professionista il continuo aggiornamento delle proprie competenze. Nell’intervista con Ernesto Brambilla, l’esperto fornisce anche alcuni semplici e accorgimenti da mettere subito in pratica per migliorare la qualità dell’espresso.

L’articolo Fabio Verona: «Al bar è giunta l’ora dei veri professionisti» è un contenuto originale di bargiornale.