Cinquanta Spirito Italiano raddoppia… con Vista sulla Costiera amalfitana
Cinquanta con Vista - Alfonso Califano e Natale Palmieri, insieme a Davide Mammato, Marzio Bifulco ed Emanuele Primavera
Aperto fino a fine ottobre sulla terrazza dell’Hotel Club Due Torri, a Maiori, Cinquanta con Vista, rooftop bar affacciato sulla scogliera nato dalla collaborzione con il cocktail bar di Pagani. Con una drink list che rende omaggio ai grandi classici dei bar d’hotel accompagnati da una selezione di cocktail ispirata ai profumi e ai sapori dell’estate italiana

All’appuntamento con la riapertura per la bella stagione l’Hotel Club Due Torri, incastonato tra le scogliere della Costiera amalfitana, a picco sul mare di Maiori (Salerno), si è presentato con una grande novità. Per scoprirla occorre salire sulla terrazza, all’ottavo piano, a picco sul mare dalla quale si può godere di una splendida vista sul Golfo e il paesaggio circostante, Patrimonio Unesco dell’Umanità. Sulla terrazza, ristrutturata nel 2016, tra la piscina a sfioro e il bistrot Donna Emilia sorge ora Cinquanta con Vista, cocktail bar che si candida a nuovo punto di riferimento per la miscelazione di qualità in Costiera.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le sorelle Anna e Nadia Citarella, proprietarie del Due Torri, e il team di Cinquanta Spirito Italiano, il locale aperto nel 2021 a Pagani (Salerno) da Alfonso Califano e Natale Palmieri (leggi Cinquanta, un bar dallo spirito italiano, per ripartire), che fino a fine ottobre raddoppia il suo format con questa incursione in Costiera.

Format che celebra la tradizione del bar all’italiana degli anni Cinquanta, ma reinterpretata in chiave contemporanea, unita a una proposta mixology di alto livello, che ha portato in pochi anni il locale alla ribalta nel panorama della bar industry nazionale e internazionale, come testimoniano i diversi importanti riconoscimenti già conseguiti: come il Barawards come Miglior Bar Team dell’Anno nel 2023 di Bargiornale, l’ingresso tra i 10 migliori bar team d’Europa per gli Spirited Awards di Tales of the Cocktail nel 2024 e al 92° posto nella classifica dei Top 500 Bars (leggi Quanta Italia tra i Top 500 Bars 2024!), sempre lo scorso anno, senza dimenticare le ospitate in alcuni dei più prestigiosi cocktail bar del globo, dal Dante di New York all’Odori di Atene, dal Viajante di Londra allo Stella Bar di Bangkok e al Qura di Hong Kong.

Ospitalità informale in una cornice luxury

«Alla base del progetto di Cinquanta con Vista c’è l’idea di portare lo stile del nostro locale, fatto di ospitalità informale, di familiarità nell’approccio all’ospite, di miscelati creativi e leggerezza, nella cornice elegante e sofisticata di un hotel di lusso della Costiera, quale il Club Due Torri, amalgamando bene i due mondi – racconta Califano -. Un messaggio che vogliamo veicolare anche attraverso l’offerta di cocktail proposta: il risultato è quindi un cocktail bar che torna a essere punto di aggregazione, con l’aperitivo come rito centrale, capace di regalare una nuova esperienza agli ospiti della struttura e al pubblico esterno».

Alla guida del locale Emanuele Primavera, assistant bar manager di Cinquanta – Spirito Italiano, in gara nella semifinale italiana della Work Class Diageo 2025, affiancato da Davide Mammato, bar supervisor del Due Torri. A coadiuvarli una squadra composta da membri dello staff dell’hotel e di alcuni componenti della squadra del Cinquanta.

Grandi classici d’hotel e sapori italiani

La drink list creata ad hoc è un perfetto amalgama dei due mondi e si compone di due sessioni: I grandi classici dei bar d’hotel e Taste of Italian Summer. «La prima è composta di grandi classici reinterpretati nel nostro stile. Parliamo di drink come il Martini Cocktail, il Bloody Mary, che non mancano mai e non possono mancare nei bar di un hotel, locali che hanno sempre avuto un ruolo centrale nella storia della miscelazione e dove sono nati tantissimi cocktail che questa storia l’anno fatta e continuano a farla», racconta Califano.

Taste of Italian Summer propone invece una selezione di drink ispirata ai profumi e ai sapori dell’estate italiana. «Anche in questo caso il punto di partenza sono i classici o cocktail iconici contemporanei, rielaborati però con ingredienti come pesca, caffè, anguria, bergamotto, per proiettarli nell’atmosfera delle nostre estati mediterranee – spiega il cofondatore di Cinquanta -. Tra le proposte, per esempio, troviamo il Negroni Nazionale: un omaggio al Negroni Svegliato di Salvatore The Maestro Calabrese, illustre cittadino di Maiori, che abbiamo reintepretato con Amaro Nazionale, Savoia Orancio e caffè». Altri esempi delle intriganti proposte di Cinquanta con Vista sono il Bergamot Margarita, che reinterpreta il celebre Margarita con tequila, Italicus Rosolio di Bergamotto ed erbe mediterranee, o il Bramble di Sofia, twist del celebre cocktail di Dick Bradsell, preparato con gin, ratafià, pop corn e frutti rossi.

Ad accendere l’atmosfera esclusiva del rooftop insieme alla proposta mixology, una serie di appuntamenti musicali: quelli del venerdì con la musica dal vivo, e i dj set che, da giugno a fine agosto, andranno in scena ogni domenica a partire dal tramonto. «Inoltre, stiamo programmando una serie di serate a tema con ospiti speciali i team di altri bar d’hotel d’Italia», conclude Califano.

L’articolo Cinquanta Spirito Italiano raddoppia… con Vista sulla Costiera amalfitana è un contenuto originale di bargiornale.