Alla Florence Cocktail Week il 2025 è l’anno del wellness al bancone

Torna la Florence Cocktail Week dal 7 al 13 aprile 2025, con una sette giorni di eventi diffusi che coinvolgeranno 60 fra i migliori cocktail bar e bar d’hotel di Firenze e un calendario con oltre 170 eventi (qui l’elenco completo). L’edizione 2025 della kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli seguirà lo schema già consolidato, con una settimana di eventi diffusi, masterclass e tasting di prodotti, presentazioni e guest shift con ospiti italiani e internazionali (una novantina quelli attesi nella settimana fiorentina), in diversi momenti della giornata, dall’ora del brunch a quella delle night shift.

«La città dove tutto è nato», commenta Paola Mencarelli, che ricorda come il format Italian Cocktail Weeks sia partito proprio da Firenze nel 2016. «Per mantenere viva l’energia e la curiosità – continua Mencarelli – introduciamo ogni anno novità, con l’obiettivo di seguire e anticipare le tendenze, delineando così nuovi spunti per i professionisti del settore e il grande pubblico».
Dopo il successo registrato in Campania, anche a Firenze la Cocktail Week esce dalle mura della città, per abbracciare la miscelazione di provincia, con la formula dei pop-up bar di locali regionali, ma anche provenienti dalle gemelle Venice Cocktail Week e Amalfi Coast Cocktail Week, dando vita a una vera e propria Italian Cocktail Week Reunion. Dal lato opposto, come spiega Mencarelli: «l’iniziativa Barkeeper è volta a valorizzare i bartender resident della città, permettendo al pubblico di incontrarli dietro il bancone nei loro locali, scoprendo i signature cocktail Fcw25 e la filosofia che li guida».

E a proposito dei signature, è qui la vera novità dell’edizione 2025, tutta orientata al benessere. Per la prima volta nella Florence Cocktail Week, è previsto l’inserimento dell’indicazione sulla gradazione alcolica dei drink, nonché la presenza di un “wellness signature”, ovvero di una ricetta low Abv o Alcohol free come alternativa. «Un focus che è arrivato in maniera naturale – commenta Paola Mencarelli -. Sono partita come sempre dal concetto di bere consapevole, responsabile e di qualità, focalizzando l’interesse su un trend che sta diventando uno stile di vita per molte persone, quello del benessere. Così accanto al consueto Signature Cocktail é nato il Wellness Signature Cocktail, analcolico o low Abv ma di pari dignità in tutta la nostra comunicazione, con l’indicazione della gradazione alcolica per entrambi i drink. Inoltre, con la collaborazione di aziende sensibili all’argomento, hanno preso vita incontri come “Wellness Time”, dedicato alla salute psicofisica dei bartender».
Fra i super ospiti attesi a Firenze, immancabile “The Maestro” Salvatore Calabrese, che il 9 aprile taglierà il nastro dell’Artemisia Bar, il nuovo bar dell’Hotel Savoy che, con la sua supervisione, riapre con una nuova veste proprio nei giorni della cocktail week fiorentina. Dal Sud Africa arriva in città Julian Short, chef bartender del Sin+Tax di Johannesburg.
L’articolo Alla Florence Cocktail Week il 2025 è l’anno del wellness al bancone è un contenuto originale di bargiornale.