Vandemoortele acquisisce Délifrance e lievita nei prodotti da forno surgelati

Dopo Lizzi, lo scorso febbraio (leggi Vandemoortele acquisisce Lizzi e si rafforza ancora in Italia), e prima ancora Dolciaria Acquaviva (leggi Vandemoortele acquisisce Dolciaria Acquaviva Spa, specialista della pasticceria italiana), è ora la volta di Délifrance. Prosegue il processo di espansione di Vandemoortele, che ha concluso un accordo con la cooperativa agricola francese Vivescia per acquisire la società, tra i principali produttori di prodotti da forno surgelati in Europa. Un’operazione con la quale la multinazionale belga della frozen bakery fa lievitare ulteriormente la sua posizione nel settore.
Riconosciuta per la qualità dei suoi prodotti, espressione della panetteria francese, Délifrance è una realtà che opera attraverso una rete di 14 siti produttivi, generando un fatturato di circa 930 milioni di euro, servendo la ristorazione gdo e forni principalmente in Europa e Asia.
Un big nel settore della frozen bakery
Il suo ingresso in Vendemoortele, che sarà concluso entro la fine dell’anno, va ad arricchire il portafoglio di brand del gruppo, che già comprende Agritech, Lanterna, Acquaviva, Banquet d’Or, Doony’s, Patisserie du Chef e Lizzi, dando vita a un player globale dal giro di affari nei prodotti da forno surgelati di circa 2,4 miliardi di euro e con una gamma estremamente varia e completa. Gamma che spazia dai croissant e viennoiserie per la prima colazione ai pasticcini danesi, dal pane artigianale a ciambelle, focacce e salatini italiani ai prodotti di pasticceria.
«Questa unione ci consentirà di creare potenti sinergie in termini di crescita ancora più rapida, servizio ai clienti, gamma di prodotti, innovazione e branding – ha commentato Yvon Guerin, ceo del Gruppo Vandemoortele, in una nota che annunciava l’operazione –. Metteremo insieme talenti da entrambe le parti e creeremo nuove opportunità per tutti i nostri dipendenti. Con un solido piano di investimenti, siamo convinti di poter accelerare la crescita futura».
Un’operazione che apre nuove importanti prospettive di crescita anche per Délifrance. «L’unione con Vandemoortele ci consentirà di investire insieme per costruire sui nostri team di livello mondiale, sui nostri valori condivisi di innovazione di prodotto ed eccellenza nel servizio, per supportare e accelerare la crescita attraverso la partnership con i nostri clienti in Europa, Asia e Nord America – ha dichiarato nella stessa nota Robert O’Boyle, amministratore delegato dell’azienda -. Non vediamo l’ora di sviluppare questo prossimo capitolo nella storia di Délifrance e di intraprendere un lungo e positivo viaggio insieme negli anni a venire».
L’articolo Vandemoortele acquisisce Délifrance e lievita nei prodotti da forno surgelati è un contenuto originale di bargiornale.