Prima tappa a Roma per l’edizione 2025 di Bar Master Hub by Campari Academy

Pronta a partire una nuova stagione di Bar Master Hub, il programma di appuntamenti gratuiti all’insegna dell’alta formazione dedicati alla comunità dei bartender targato Campari Academy. Tre le tappe che toccheranno tutta la Penisola e che offriranno ai partecipanti la possibilità di incontrare, imparare, farsi ispirare e confrontarsi con alcune delle più importanti figure della scena mixology e della bar industry italiana e internazionale. Si comincia il prossimo 26 marzo a Roma, per proseguire il 24 maggio a Napoli e chiudere a Bologna il 28 ottobre.
Ideato per favorire e stimolare la crescita dei professionisti del bancone, il format, alla sua seconda edizione, quest’anno avrà un focus particolare sull’aperitivo, momento di convivialità per eccellenza e di cruciale importanza per lo sviluppo di un cocktail bar di successo, che sarà il filo rosso dei tre appuntamenti. Il rito divenuto simbolo dell’ospitalità italiana sarà analizzato e approfondito nei suoi più diversi aspetti, dal contesto storico in cui è nato fino all’attuale diffusione globale, passando per ricette, ricerca, tecnica, contemporaneità e futuro. A salire in cattedra saranno in totale 15 super trainer da tutto il mondo.
Il format
Ogni appuntamento si svolgerà secondo un format ben rodato: quattro seminari da 45 minuti, un laboratorio tecnico-pratico e, per finire, un momento di networking per favorire il confronto diretto con i grandi protagonisti dell’industria del bar. A variare saranno invece i contenuti proposti nelle varie tappe, così da offrire un’esperienza ancora più ricca e diversificata a coloro che vorranno prendere parte a tutti o più appuntamenti (la partecipazione è gratuita, ma a numero limitato, per cui occorre prenotarsi compilando l’apposito form qui).
Il programma dell’appuntamento romano
Ad aprire il ciclo di incontri il Bar Master Hub Roma, che andrà in scena il 26 marzo alle Officine Farneto (via dei Monti della Farnesina 18). A inaugurare la giornata l’incontro con Edoardo Nono, fondatore di Rita e Rita’s Tiki Room di Milano, sull’Antropologia socio-culturale dell’aperitivo Milanese. A seguire il seminario dal titolo Don’t ignore the culture di Monica Berg, direttrice creativa di Campari Academy, fondatrice del Tayer+Elementary di Londra e in testa alla classifica, negli ultimi cinque anni consecutivi, delle personalità più influenti nel mondo bar di Bar100. Poi sarà la volta di Samuele Ambrosi, fondatore di Cloakroom, CloakLab e Boss Hogg Treviso, che parlerà de L’anarchia dello spritz, seguito da Dom Carella, food&beverage consultant, patron di Carico Milano e fondatore di Ultra, con il seminario sull’Aperitivo: Non una storia romantica.
A curare il laboratorio sarà il team di Jerry Thomas Educational di Roma, che avrà come focus il management del momento dell’aperitivo, per renderlo sostenibile economicamente, proponendo contenuti che trasmetteranno ispirazione e pratica, per permettere alla community di crescere e comprendere l’evoluzione dell’industria del bar contemporaneo.
L’articolo Prima tappa a Roma per l’edizione 2025 di Bar Master Hub by Campari Academy è un contenuto originale di bargiornale.