L’eccellenza del beverage a Mixology Experience

Fervono i preparativi per Mixology Experience. L’appuntamento con la manifestazione di riferimento per il mondo del beverage, giunta alla sua quarta edizione, è dal 5 all’8 maggio 2025 all’interno di Tuttofood 2025 a Fiera Milano. Una sinergia che rafforza ulteriormente il legame tra il mondo della bar industry e quello del food business.
Tanti gli eventi nell’evento che animeranno la manifestazione. Tra questi la seconda edizione degli Awards, i premi dedicati all’eccellenza negli spirit e assegnati da una giuria di esperti del settore. Tre le categorie di prodotti previste dal concorso: Amaro Awards, con la premiazione del Best amaro, Best amaro marittimo, Best amaro di montagna, Best idea/concept, Best packaging; Grappa Experience Awards, con la premiazione della Best grappa giovane, Best grappa invecchiata, Best grappa riserva, Best innovation, Best idea/concept, Best packaging; Vermouth Awards, dove verranno premiati il Best vermouth rosso, Best vermouth bianco, Best vermouth dry, Best idea/concept, Best packaging.
Le candidature sono aperte fino al 31 marzo 2025 sul sito Bartender.it e la premiazione si svolgerà sul main stage di Mixology Experience, nel padiglione 14 della Fiera, rendendo i vincitori protagonisti di un palcoscenico esclusivo.
«Gli Awards rappresentano una straordinaria opportunità di visibilità per i produttori, ma anche un’occasione di confronto e valorizzazione delle eccellenze del settore – spiega Luca Pirola, ideatore di Mixology Experience e fondatore di Bartender.it -. Le aziende partecipanti avranno la possibilità di far giudicare i propri prodotti da una giuria di esperti, che valuterà le proposte non solo per le qualità organolettiche, ma anche per l’idea, il concept e il packaging, in un’analisi attenta alle esigenze del mercato contemporaneo».
Oltre 300 espositori, incontri e grandi ospiti
Nel padiglione interamente dedicato al mondo beverage di Mixology Experience, i professionisti troveranno oltre 300 brand con le loro proposte, con un’ampia panoramica su quanto di meglio offre il mercato, dai distillati, liquori, amari, bitter, vermouth e aperitivi ai soft drink, dagli sciroppi alle soluzioni per i mocktail, da birra, bollicine e acqua al caffè.
Molto ricco, come di consueto, il programma di seminari, workshop e incontri di approfondimento su diverse tematiche, come:
- Il Bar del Futuro, tecnologie e previsioni
- Coffee Mixology, il mondo della miscelazione con il caffè
- No&Low Alcohol a tutto i campo
- Il legame tra spirits e turismo
- Il rapporto tra distillati, liquori e spirits ed il mondo agroalimentare
- Socialità e inclusività nel mondo del lavoro.
Ma non solo, perché a rendere ancora più ricco l’appuntamento ci saranno anche grandi ospiti nazionali e internazionali: personalità di primo piano del mondo del bere miscelato, come lo staff del The Connaught Bar di Londra, dell’industria e della distribuzione.
L’articolo L’eccellenza del beverage a Mixology Experience è un contenuto originale di bargiornale.