958 Santero corre al Motomondiale con 958 Santero
L’azienda vitivinicoola piemontese, specializzata nelle bollicine, è sponsor ufficiale della scuderia di Valentino Rossi nel Motomodiale 2025

958 Santero pronta a sfrecciare sulle piste del Motomondiale. L’azienda vitivinicola piemontese specializzata in bollicine che, accanto a vini e spumanti, produce aperitivi e cocktail, è official sponsor di VR46 Team, la scuderia motociclistica che fa capo all’ex campione del mondo di MotoGP, Valentino Rossi.

Al Mondiale MotoGP 2025, che prenderà il via il prossimo 2 marzo con il Gran Premio sul circuito di Chang International Circuit, in Thailandia, il brand 958 Santero comparirà sulla coda delle moto di Pertamina Enduro VR46 Tea. Moto svelate qualche giorno fa a Jacarta, in Indonesia: le Ducati fluo dal design grintoso dove campeggia il logo 958 Santero sull’aletta posteriore.

In sella ai bolidi ci saranno i piloti Fabio Di Giannantonio, confermato, che guiderà la terza GP25 in griglia, insieme agli “ufficiali” Francesco Bagnaia e Marc Marquez, e Franco Morbidelli.

Un occhio attento al mondo dello sport

La collaborazione tra l’azienda con il Pertamina Enduro VR46 Racing Team si fonda su una condivisione di valori profondi, quali la costante ricerca della performance, il coraggio di affrontare le sfide e l’orgoglio di rappresentare l’eccellenza italiana nel panorama internazionale. «Abbinare il nostro brand al mondo del grande motociclismo mondiale fa parte della nostra naturale vocazione a stare sempre dalla parte dei campioni», ha commentato Gianfranco Santero, presidente del Gruppo 958 Santero.

Ma l’interesse dell’azienda, che ha sede ha a Santo Stefano Belbo, nel Cuneese, al centro della “valle delle bollicine”, dal 2014, prima fra le aree vinicole di pregio italiane, proclamata Patrimonio dell’Umanità e sito Unesco, non si limita al mondo delle due ruote. 958 Santero è infatti presente anche nel calcio nel Campionato di Serie A dove è main jersey partner dell’Hellas Verona con il suo logo impresso sulle maglie della squadra.

L’articolo 958 Santero corre al Motomondiale con 958 Santero è un contenuto originale di bargiornale.

No. 3 Gin, piacere senza eguali
Frutto di due anni di lavoro, collaborando con i massimi esperti del distillato, No. 3 Gin, distribuito in Italia da Pallini, è un london dry ultra premium che si contraddistingue per il perfetto equilibrio di ginepro, agrumi e spezie

La ricerca della perfezione anima da sempre l’attività di Berry Bros. & Rudd. Perfezione che secondo l’azienda, fondata nel 1698 e che rappresenta la più antica compagnia di commercio di vini e liquori a conduzione familiare della Gran Bretagna, si raggiunge in quei rari momenti dove la passione dilagante e la precisione estrema si incontrano, nell’analisi di ogni più piccolo dettaglio guidata dal talento artistico e da una devozione quasi maniacale. La stessa passione e precisione che si trovano in ogni bottiglia di No. 3 Gin: un London dry gin in grado di catturare l’essenza della Gin Perfection, riconosciuto per quattro volte come il migliore al mondo.

La creazione No.3 Gin, distribuito in Italia da Pallini, ha richiesto due anni di lavoro, durante i quali l’azienda ha collaborato con i migliori bartender, maestri distillatori e David Clutton, l’unico al mondo ad avere un dottorato di ricerca in gin. Un lavoro di ricerca dove nulla è stato lasciato al caso per rispettare i più alti standard di eccellenza: l’alcol e le botaniche vengono distillati in un esclusivo alambicco di rame rivestito di mattoni costruito oltre cento anni fa che si trova in Olanda, la patria del gin. E così, grazie all’uso dei migliori ingredienti, al know-how dei massimi esperti del distillato e alla perseveranza è nato No.3 Gin.

Semplicemente perfetto

Un gin ultra premium che si contraddistingue per l’equilibrio perfetto di tre sapori chiave: ginepro, agrumi e spezie. Al naso èintenso, frizzante e fresco con un sentore crescente di ginepro. Il gusto del ginepro spicca anche al palato, accompagnato da note floreali e dalla piccantezza e dal calore del cardamomo. Emerge poi la forte “vivacità” degli agrumi, controbilanciata dalla piccantezza pungente del coriandolo, per finire con un retrogusto secco, simile alla terra, dell’angelica.

Un distillato pensato per i bartender animati dalla ricerca della perfezione nelle loro creazioni e in ogni cocktail che servono ai loro clienti, da un Gin&Tonic più rinfrescante a un Martini dal gusto deciso e frizzante a un Negroni d’eccellenza.

L’articolo No. 3 Gin, piacere senza eguali è un contenuto originale di bargiornale.