Drink team 2024-2025: i 24 finalisti. Vota i tuoi preferiti!

La squadra di specialisti della mixology selezionati per Bargiornale è sempre una sicurezza: un mix di giovani promesse e di grandi nomi, un team che, nelle sue diverse composizioni a partire dal 2012, ha fatto la storia di questo settore. Tredici anni fa Bargiornale inaugurò il Drink Team, iniziativa frutto di un lavoro a quattro mani tra la testata e alcuni dei più brillanti bartender italiani. Si chiedeva di creare ricette in completa autonomia e senza alcun limite sulla scelta dei prodotti.

Dall’esordio, ogni anno, una nuova squadra di 12 campioni della miscelazione realizza ricette ispirate a temi sempre diversi. Ora è il tempo di formare il nuovo Drink Team 2024-2025. E, per selezionare i suoi componenti, la palla passa a voi che frequentate il bancone e… questi pixel.

I 24 finalisti ora cercano il voto degli addetti ai lavori

I “senatori” del Drink Team- 146 professionisti, ex partecipanti delle edizioni precedenti della rubrica – hanno già fatto il loro dovere, selezionando con i loro voti una rosa di 24 finalisti tra i circa 200 che si sono candidati. Ora tocca gli addetti ai lavori, che possono votare on line fino al 31 maggio.

Sì, perché per entrare nella rosa dei titolari i finalisti del Drink Team 2024-2025 dovranno ottenere anche il voto di voi lettori di bargiornale.it 

Si possono scegliere fino a 3 candidati

Potete scegliere fino a 3 tra i 24 candidati selezionati nella short list uscita dal voto dei senatori. I 12 più votati entreranno a far parte del nuovo Drink Team. Attenzione, perché nella composizione della classifica finale il voto dei senatori del Drink Team peserà per l’80%, quello del voto on line per il 20%.

Prima di passare in rassegna i 24 nomi dei papabili, ricordiamo il tema scelto per l’edizione di quest’anno del Drink Team. Anche questa volta abbiamo scommesso su dieci tendenze macro nel mondo della miscelazione, i dieci trend che caratterizzano il mercato. Le 10 tendenze sono diventate 10 hashtag. Ai futuri membri del Drink Team chiederemo di interpretare quei dieci grandi “movimenti” nel mondo dei cocktail. Voi bartender potrete trovare, nelle loro ricette, la giusta ispirazione per alzare l’asticella della qualità nel vostro bar.

Queste le dieci tendenze oggetto della rubrica nell’edizione 2024-2025:

#Tinis
#Negroni
#Savoury
#Atuttowhisky
#Agavebros
#Esperienziali
#Iceicebaby
#No&Low
#Ultrapop
#Foodies

L’appuntamento, con i magnifici 12 di questa edizione del Drink Team, è per il numero di luglio-agosto di Bargiornale, quando presenteremo la squadra e partiremo subito con le nuove ricette.

Dunque, urne aperte e votate, votate, votate!

Scopri i 24 finalisti e vota i tuoi preferiti

Qui sotto puoi votare cliccando direttamente sulle foto dei candidati. Puoi selezionare al massimo tre candidati. Se clicchi su una foto e poi cambi idea, puoi deselezionarla cliccandoci sopra nuovamente, per poi selezionare il candidato corretto.

Avviso: JavaScript è obbligatorio per questo contenuto.

Le votazioni sono chiuse
“,”calculations”:[],”container_styles_show_advanced_css”:”0″,”title_styles_show_advanced_css”:”0″,”row_styles_show_advanced_css”:”0″,”row-odd_styles_show_advanced_css”:”0″,”success-msg_styles_show_advanced_css”:”0″,”error_msg_styles_show_advanced_css”:”0″,”conditions”:[],”formContentData”:[{“order”:1,”cells”:[{“order”:0,”fields”:[“firstname”],”width”:33},{“order”:1,”fields”:[“lastname”],”width”:33},{“order”:2,”fields”:[“email”],”width”:33}]},{“order”:2,”cells”:[{“order”:0,”fields”:[“dt2024″],”width”:”100″}]},{“order”:3,”cells”:[{“order”:0,”fields”:[“privacy”],”width”:”100″}]},{“order”:4,”cells”:[{“order”:0,”fields”:[“newsletter”],”width”:”100″}]},{“order”:5,”cells”:[{“order”:0,”fields”:[“invia_il_tuo_voto”],”width”:”100″}]}],”changeEmailErrorMsg”:”Immetti un indirizzo email valido.”,”changeDateErrorMsg”:”Please enter a valid date!”,”confirmFieldErrorMsg”:”Questi campi devono corrispondere.”,”fieldNumberNumMinError”:”Errore numero min”,”fieldNumberNumMaxError”:”Errore numero max”,”fieldNumberIncrementBy”:”Incrementa di “,”formErrorsCorrectErrors”:”Correggi gli errori prima di inviare il form.”,”validateRequiredField”:”Campo obbligatorio.”,”honeypotHoneypotError”:”Errore Honeypot”,”fieldsMarkedRequired”:”I campi contrassegnati con * sono obbligatori.”,”unique_field”:”email”,”drawerDisabled”:false,”sub_limit_number”:””,”container_styles_border”:””,”container_styles_height”:””,”container_styles_margin”:””,”container_styles_padding”:””,”container_styles_float”:””,”title_styles_border”:””,”title_styles_height”:””,”title_styles_width”:””,”title_styles_font-size”:””,”title_styles_margin”:””,”title_styles_padding”:””,”title_styles_float”:””,”row_styles_border”:””,”row_styles_width”:””,”row_styles_font-size”:””,”row_styles_margin”:””,”row_styles_padding”:””,”row-odd_styles_border”:””,”row-odd_styles_height”:””,”row-odd_styles_width”:””,”row-odd_styles_font-size”:””,”row-odd_styles_margin”:””,”row-odd_styles_padding”:””,”success-msg_styles_border”:””,”success-msg_styles_height”:””,”success-msg_styles_width”:””,”success-msg_styles_font-size”:””,”success-msg_styles_margin”:””,”success-msg_styles_padding”:””,”error_msg_styles_border”:””,”error_msg_styles_width”:””,”error_msg_styles_font-size”:””,”error_msg_styles_margin”:””,”error_msg_styles_padding”:””,”ninjaForms”:”Ninja Forms”,”fieldTextareaRTEInsertLink”:”Inserisci link”,”fieldTextareaRTEInsertMedia”:”Inserisci media”,”fieldTextareaRTESelectAFile”:”Seleziona un file”,”fileUploadOldCodeFileUploadInProgress”:”Caricamento file in corso.”,”fileUploadOldCodeFileUpload”:”CARICAMENTO FILE”,”currencySymbol”:”€”,”thousands_sep”:”.”,”decimal_point”:”,”,”dateFormat”:”d/m/Y H:i”,”startOfWeek”:”1″,”of”:”di”,”previousMonth”:”Previous Month”,”nextMonth”:”Next Month”,”months”:[“January”,”February”,”March”,”April”,”May”,”June”,”July”,”August”,”September”,”October”,”November”,”December”],”monthsShort”:[“Jan”,”Feb”,”Mar”,”Apr”,”May”,”Jun”,”Jul”,”Aug”,”Sep”,”Oct”,”Nov”,”Dec”],”weekdays”:[“Sunday”,”Monday”,”Tuesday”,”Wednesday”,”Thursday”,”Friday”,”Saturday”],”weekdaysShort”:[“Sun”,”Mon”,”Tue”,”Wed”,”Thu”,”Fri”,”Sat”],”weekdaysMin”:[“Su”,”Mo”,”Tu”,”We”,”Th”,”Fr”,”Sa”],”currency_symbol”:””,”beforeForm”:””,”beforeFields”:””,”afterFields”:””,”afterForm”:””};form.fields=[{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:1,”label_pos”:”above”,”required”:1,”default”:””,”placeholder”:””,”container_class”:””,”element_class”:””,”admin_label”:””,”help_text”:””,”custom_name_attribute”:”fname”,”personally_identifiable”:1,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”label_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c183370″,”type”:”firstname”,”label”:”Nome”,”key”:”firstname”,”created_at”:”2022-05-03 10:00:09″,”manual_key”:1,”id”:1852,”beforeField”:””,”afterField”:””,”parentType”:”firstname”,”element_templates”:[“firstname”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:2,”label_pos”:”above”,”required”:1,”default”:””,”placeholder”:””,”container_class”:””,”element_class”:””,”admin_label”:””,”help_text”:””,”custom_name_attribute”:”lname”,”personally_identifiable”:1,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”label_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c183373″,”type”:”lastname”,”label”:”Cognome”,”key”:”lastname”,”created_at”:”2022-05-03 10:00:09″,”manual_key”:1,”id”:1853,”beforeField”:””,”afterField”:””,”parentType”:”lastname”,”element_templates”:[“lastname”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:3,”label_pos”:”above”,”required”:1,”default”:””,”placeholder”:””,”container_class”:””,”element_class”:””,”admin_label”:””,”help_text”:””,”custom_name_attribute”:”email”,”personally_identifiable”:1,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”label_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c183375″,”type”:”email”,”label”:”Email”,”key”:”email”,”created_at”:”2022-05-03 10:00:09″,”manual_key”:1,”id”:1854,”beforeField”:””,”afterField”:””,”parentType”:”email”,”element_templates”:[“email”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:4,”label_pos”:”above”,”required”:1,”options”:[{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Claudio Cau-Matteo Spaneddantttttt
nttttttt
Locale: Spirits Boutique Cocktail Barnttttttt
Cittu00e0: Olbia SSnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Claudio Cau-Matteo Spanedda”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Fabrizio Candino-Matteo Bonandrinintttttt
nttttttt
Locale: Sartoria miscelazione democraticanttttttt
Cittu00e0: Palermo PAnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Fabrizio Candino-Matteo Bonandrini”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Nicola Romitintttttt
nttttttt
Locale: The Doping Barnttttttt
Cittu00e0: Milano MInttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Nicola Romiti”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Laura Colistrantttttt
nttttttt
Locale: Love Craftnttttttt
Cittu00e0: Firenze FInttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Laura Colistra”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Biagio Castiellontttttt
nttttttt
Locale: Ritornonttttttt
Cittu00e0: Acerra NAnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Biagio Castiello”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Marco Zampillintttttt
nttttttt
Locale: RUDE CENTOCELLEnttttttt
Cittu00e0: Roma RMnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Marco Zampilli”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Enea Pappalardontttttt
nttttttt
Locale: Caffu00e8 Gilli nttttttt
Cittu00e0: Firenze FInttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Enea Pappalardo”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Luigi Barberisntttttt
nttttttt
Locale: Caffu00e8 degli artistinttttttt
Cittu00e0: Alessandria ALnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Luigi Barberis”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Damiano Di Benedettontttttt
nttttttt
Locale: Wisdomless club nttttttt
Cittu00e0: Roma RMnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Damiano Di Benedetto”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Giovanni Dispinzerintttttt
nttttttt
Locale: Giangi Barnttttttt
Cittu00e0: Santhiu00e0 VCnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Giovanni Dispinzeri”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Simone Corsinintttttt
nttttttt
Locale: Grand Hotel principe di Piemonte nttttttt
Cittu00e0: Viareggio LUnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Simone Corsini”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Annafranca Cugusintttttt
nttttttt
Locale: Diciosasnttttttt
Cittu00e0: Olbia SSnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Annafranca Cugusi”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Marco Giovanintttttt
nttttttt
Locale: Eclettica Cocktail Lab nttttttt
Cittu00e0: La Spezia SPnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Marco Giovani”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Giacomo Diamantentttttt
nttttttt
Locale: QUINTANAnttttttt
Cittu00e0: Vicenza VInttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Giacomo Diamante”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Federico Altamurantttttt
nttttttt
Locale: MAG Cafu00e8nttttttt
Cittu00e0: Milano MInttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Federico Altamura”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Pietro De Feudisntttttt
nttttttt
Locale: Torre – Fondazione Pradanttttttt
Cittu00e0: Milano MInttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Pietro De Feudis”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Christian Costantinontttttt
nttttttt
Locale: Marina Del Nettunonttttttt
Cittu00e0: Messina MEnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Christian Costantino”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Vlad Tcacintttttt
nttttttt
Locale: Bamboo nttttttt
Cittu00e0: Bologna BOnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Vlad Tcaci”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Giuseppe Doriantttttt
nttttttt
Locale: Volarenttttttt
Cittu00e0: Bologna BOnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Giuseppe Doria”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Matteo Cassanntttttt
nttttttt
Locale: Freelancenttttttt
Cittu00e0: Robegano VEnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Matteo Cassan”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Francesco Galdintttttt
nttttttt
Locale: Buddha-Bar Global HQnttttttt
Cittu00e0: Dubai MInttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Francesco Galdi”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Federico Diddintttttt
nttttttt
Locale: Il Sal8 Bar Agricolonttttttt
Cittu00e0: San Vincenzo LInttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Federico Diddi”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Peppe Cirritontttttt
nttttttt
Locale: Hotel sea palace nttttttt
Cittu00e0: Cefalu00f9 PAnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Peppe Cirrito”},{“label”:”nttttt
ntttttt
nttttttt
nttttttntttttt

Andrea Dracosntttttt
nttttttt
Locale: Eredi borgninonttttttt
Cittu00e0: Torino TOnttttttt
nttttttttDettaglintttttttnttttttnttttt”,”value”:”Andrea Dracos”}],”container_class”:””,”element_class”:””,”admin_label”:””,”help_text”:””,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”label_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”list_item_row_styles_show_advanced_css”:0,”list_item_label_styles_show_advanced_css”:0,”list_item_element_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c183378″,”manual_key”:true,”drawerDisabled”:false,”type”:”listcheckbox”,”label”:”Scegli i tuoi finalisti”,”key”:”dt2024″,”created_at”:”2022-05-03 10:00:09″,”desc_text”:”

Puoi selezionare al massimo tre candidati”,”id”:1855,”beforeField”:””,”afterField”:””,”parentType”:”list”,”element_templates”:[“listcheckbox”,”input”],”old_classname”:”list-checkbox”,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:5,”type”:”checkbox”,”label”:”Ho letto e compreso l’Informativa sulla Privacy e sono stato informato sul trattamento dei dati da parte di New Business Media e delle aziende del gruppo Tecniche Nuove per lu2019invio di contenuti editoriali, e-book, white paper, guide e monografie, inviti a eventi e convegni professionali di interesse”,”key”:”privacy”,”label_pos”:”right”,”required”:1,”container_class”:””,”element_class”:””,”manual_key”:1,”admin_label”:”Privacy”,”help_text”:””,”default_value”:”unchecked”,”checked_value”:”Selezionato”,”unchecked_value”:”Deselezionato”,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”label_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c183381″,”drawerDisabled”:false,”id”:1857,”beforeField”:””,”afterField”:””,”parentType”:”checkbox”,”element_templates”:[“checkbox”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:6,”type”:”checkbox”,”label”:”Desidero ricevere la newsletter di Bargiornale, ho letto l’Informativa sulla Privacy di New Business Media Srl e acconsento al trattamento dei miei dati per questa finalitu00e0″,”key”:”newsletter”,”label_pos”:”right”,”required”:false,”container_class”:””,”element_class”:””,”manual_key”:true,”admin_label”:”Newsletter Bargiornale”,”help_text”:””,”default_value”:”unchecked”,”checked_value”:”NBM Bargiornale”,”unchecked_value”:0,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”label_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c183384″,”drawerDisabled”:false,”checked_calc_value”:””,”unchecked_calc_value”:””,”id”:1858,”beforeField”:””,”afterField”:””,”parentType”:”checkbox”,”element_templates”:[“checkbox”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:7,”processing_label”:”Elaborazione…”,”container_class”:””,”element_class”:””,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”submit_element_hover_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c183387″,”type”:”submit”,”label”:”INVIA IL TUO VOTO”,”key”:”invia_il_tuo_voto”,”created_at”:”2022-05-03 10:00:09″,”manual_key”:1,”wrap_styles_background-color”:””,”wrap_styles_border”:””,”wrap_styles_width”:””,”wrap_styles_margin”:””,”wrap_styles_padding”:””,”wrap_styles_float”:””,”element_styles_background-color”:”#5f4b8b”,”element_styles_border”:0,”element_styles_color”:”#ffffff”,”element_styles_width”:””,”element_styles_font-size”:””,”element_styles_margin”:””,”element_styles_padding”:”10px 20px”,”element_styles_float”:””,”submit_element_hover_styles_background-color”:”#000000″,”submit_element_hover_styles_border”:””,”submit_element_hover_styles_color”:”#ffffff”,”submit_element_hover_styles_width”:””,”submit_element_hover_styles_font-size”:””,”submit_element_hover_styles_margin”:””,”submit_element_hover_styles_padding”:””,”submit_element_hover_styles_float”:””,”drawerDisabled”:””,”element_styles_border-style”:”solid”,”element_styles_border-color”:”#5f4b8b”,”submit_element_hover_styles_border-color”:”#000000″,”id”:1856,”beforeField”:””,”afterField”:””,”label_pos”:”above”,”parentType”:”textbox”,”element_templates”:[“submit”,”button”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap-no-label”}];nfForms.push(form);

L’articolo Drink team 2024-2025: i 24 finalisti. Vota i tuoi preferiti! è un contenuto originale di bargiornale.

Jesolo diventa laboratorio: i seminari e le masterclass della Cocktail Experience 2024
Fino al 18 maggio Jesolo diventa un laboratorio di nuove tendenze food & drink con i seminari e le masterclass della Jesolo Cocktail Experience 2024. Ecco gli appuntamenti da segnare in agenda

Può una località balneare importante come Jesolo trasformarsi in un laboratorio di nuove tendenze food & drink? Una riposta concreta e immediata arriva da Jesolo Cocktail Experience, la manifestazione organizzata dal Consorzio di Imprese Turistiche JesoloVenice, Edimarca, Next Italia, patrocinata dal Comune di Jesolo e realizzata in collaborazione con Associazione Jesolana Albergatori, Confcommercio San Donà Jesolo e Aibes.
Il team direttivo promuove la consumazione responsabile e moderata, all’insegna della cultura del bere bene. Fino al 18 Maggio i riflettori resteranno accesi su street e hotel bar pronti a proporre cocktail che contribuiscono ad accrescere la competitività dei locali di Jesolo nello scenario italiano e internazionale. Ma c’è anche un interessante calendario di seminari, approfondimenti e concorsi.

Il logo della Jesolo Cocktail Experience 2024

Lab, seminari e concorsi

L’evento, incentrato sull’eccellenza della mixology, offre occasioni di formazione, con laboratori, seminari e masterclass, momenti di degustazione e tre concorsi: Shakerando Jesolo tra i bartender dei locali coinvolti, il Concorso Regionale Aibes Veneto e Trentino Alto Adige e il Trofeo Cocktail Experience che vede protagonisti gli istituti alberghieri.
La parte formativa, Jesolo Cocktail Lab, è dedicata ai professionisti del settore, esclusivamente su iscrizione, e comprende seminari dai contenuti importanti come Social Responsability (14 maggio).

Giorgio Fadda, presidente dell’International Bartenders Association, affronta i temi sempre attuali della gestione dei clienti e del consumo responsabile. Ilaria Legato, Brand e Food Designer in ambito HO.RE.C.A, presenta,  nel lab Creative Bar Branding (15 maggio), un modello di design thinking e una base di partenza per elaborare la propria strategia di branding. La psicologia spirituale, collegata al processo creativo, può essere applicata alla costruzione della personalità del brand del bar attraverso il modello dell’Enneagramma. Bicchieri, food pairing, garnish, ghiaccio: il mondo attorno al cocktail è il titolo del terzo lab guidato da due top barmen: Samuele Ambrosi, campione di mixology, bar developer e direttore tecnico di Jesolo Cocktail Experience, e Roberto Pellegrini, ispiratore dell’evento e formatore dell’Accademia delle Professioni (17 maggio). Focus del seminario, realizzato in collaborazione con Zafferano e Metti un Fiore, sono i bicchieri che, da contenitori di design, possono trasformarsi in spazi di visibilità e promozione. Gli altri temi trattati sono il pairing con il cibo, i fiori intesi come garnish e il ghiaccio dal punto di vista dell’entropia e della termodinamica.

Garnish e bicchieri: uno dei temi degli approfondimenti della Jesolo Cocktail Experience

I cocktail diventano testimonial del brand

Esibizioni e degustazioni ambientate negli street bar e nei bar degli hotel sono occasioni di intrattenimento e, allo stesso tempo, esprimono l’esigenza di accrescere la qualità della proposta. Stimolano la sperimentazione e la creatività dei bartender e puntano a sottolineare l’importanza di promuovere i cocktails a veri e propri testimonial del proprio brand. Tantissimi i nomi celebri coinvolti, come Leonardo Leuci, fondatore del Jerry Thomas Project di Roma, Leonardo Pinto, tra i maggiori esperti di rum a livello europeo, e Giorgio Fadda, presidente dell’International Bartender Association, solido punto di riferimento per i professionisti del settore. Il format degli appuntamenti si coniuga in aperitivi, night shift, deejay set e food pairing.

Samuele Ambrosi e Roberto Pellegrini

Abbinamenti, rum e vermouth

Lunedì 13 maggio alle 11, la Prosciutteria (via Bafile 421) accoglie Roberto Pellegrini, Stefano Bottega e Venezia Anni ‘70: the history of pairing un aperitivo con degustazione in cui i tradizionali tramezzini veneziani incontrano il Millesimato Brut di Stefano Bottega. Gracias Constante! è in programma per martedì 14 maggio dalle 19 presso il Floridita (via Meduse 1). Spiriti Occulti presenta la drink list a base di rum e vermouth creata da Andrea Pellizzato che utilizza i vermouth Insolito e Intrigo per proporre capolavori senza tempo della miscelazione americana, cubana ecc.
Questa la sua drink list:

El Presidente: rum cubano Anejado, Insolito Vermouth Rosso, Dry Curacao, granatina;
Al Cardin: rum agricole Haiti, Intrigo Rosso Vermouth, Vermouth Dry, Campari
Rob Roy: rum Giamaicano 8 anni, Intrigo Rosso Vermouth, Dry Curacao

Distillati, messicani, whisky, vermouth e bitter, gin

Giovedì 16 maggio, alle 15, meeting point al J44 Hotel (via Dante Alighieri 46) dove, sulla scenografia del panoramico Tacco 11, Antonio Di Mattia illustra i segreti della distillazione in A tutta frutta, la masterclass con i distillati Berolà. Sempre giovedì 16, alle 16, Ferrowine (piazza Drago 20) prende vita Mexican Spirits, un tour virtuale in cui Federico Ascani, barman, gestore e consulente beverage, racconta il Messico tramite i suoi distillati più celebri. Sette gli assaggi: Burrito Mezcal, Banhez Mezcal, Señor Sotol, Vivir Tequila, Satryna Tequila, El Sueño Tequila, Señor Maguey. Stesso giorno, location diversa: all’Hoku, il Lounge Bar del Falkensteiner Hotel Spa (piazza Le Corbusier 6), si scopre TER Lignum Whisky by Forst, l’aperitivo pensato da Samuele Ambrosi a base di twist ricercati con questo whisky ricco di personalità dal sapore affumicato. Alle 18 al Vinessa (via Foscolo 68) Tu vuò fa l’americano? è l’occasione di incontrare Andrea Pellizzato e i suoi Spiriti Occulti. La storia dell’abbinamento vermouth-bitter è raccontata a partire dallo stile americano pre-proibizionismo fino ad arrivare ai gusti attuali, passando attraverso la cultura italiana dell’amaricare il vermouth con Campari e Fernet. I classici, in questa occasione, sono realizzati con i vermouth Insolito e Intrigo. La drink list si declina in americana e italiana.

American Style:

Intrigo Cocktail: Intrigo Rosso Vermouth, Angostura, Curacao, miele
Insolito Cocktail: Insolito Vermouth Rosso, Bitter Orange, Maraschino, miele
Manhattan 1852: 2 parti di Vermouth, 1 parte di whiskey americano (Bourbon o Rye), Maraschino, Bitter Orange

Italian do it better:

Americano Intrigo: Intrigo Rosso Vermouth, Campari, Soda, essenza di agrumi
Americano Insolito: Insolito Vermouth Rosso, Martini Bitter Riserva, Soda, essenza di agrumi
Negroni: London Gin, Campari, Vermouth

Drink like a real Venetian è l’aperitivo che si tiene, sempre giovedì, dalle 19 al Marley Bar (via S. Trentin 42), protagonista il Gin dei Sospiri.

Le Origini del Rum e della Guappa

B-Rum, il primo distillato di puro succo di canna da zucchero italiano, è presentato nella Daiquiri Night by Berolà Distillati, venerdì 17 maggio dalle 22.30, Al Botanico (via Bafile 364). Italia e Caraibi si incontrano in uno shaker, tra succo di lime e zucchero. Ultimo giorno della kermesse: sabato 18 maggio, alle 15, Vinessa (via Foscolo 68) accoglie Leonardo Pinto, esperto di rum e formatore, fondatore di Isla de Rum e ideatore di ShowRUM – Italian Rum Festival. Un viaggio sensoriale alla scoperta delle Origini del Rum, con RUMP@BLIC, realizzato in collaborazione con Eurodrink. La serata conclusiva della Jesolo Cocktail Experience è Guappissima 2024: appuntamento dalle 23 al Floridita (via Meduse 1) con Roberto Pellegrini e la degustazione della Guappa, l’unico liquore creato con latte di bufala campana e brandy invecchiato 3 anni.

L’articolo Jesolo diventa laboratorio: i seminari e le masterclass della Cocktail Experience 2024 è un contenuto originale di bargiornale.

Vergnano World Cup 2024, sono aperte le iscrizioni
Fino al 30 giugno i baristi si possono iscrivere alla competizione internazionale che permette di mostrare la propria arte nella realizzazione di espressi, cappuccini e coffee drink.

Fino al 30 giugno i baristi di tutto il mondo si possono iscrivere alla competizione che permette di mostrare la propria arte nella realizzazione di espressi, cappuccini e coffee drink.

Si sono aperte le iscrizioni e proseguiranno fino al 30 giugno prossimo al Vergnano World Cup 2024 sul sito vergnanoworldcup.com, un’importante occasione di crescita personale a cui si unisce la possibilità di vincere premi molto interessanti per chi opera nel mondo del bar.

È così che Caffè Vergnano invita i migliori baristi di tutto il mondo a concorrere e mostrare la propria arte  in un’appassionante competizione che si concluderà il 18 ottobre 2024 nel corso della finale internazionale presso l’Accademia Vergnano a Chieri (TO). Competere è un’importante occasione di confronto e offre ai partecipanti l’opportunità di essere valutati da prestigiosi Coffee Expert e di fronteggiare baristi altamente qualificati a livello mondiale.

Gli interessati possono iscriversi alla competizione inserendo nell’apposita pagina i propri dati e allegando foto di una coppia di cappuccini decorati con latte art e una coppia di drink a base caffè con relativa ricetta. Gli esperti di Vergnano selezioneranno tra gli iscritti i più talentuosi e li invierà a partecipare alle selezioni italiane, che si terranno da giugno a settembre.

Il vincitore italiano accederà di diritto alla Finale Internazionale in cui competerà con i vincitori degli altri Paesi: la prova comprenderà il set up della postazione e, in 13 minuti, la realizzazione di un ordine multiplo composto da 2 cappucci decorati con la tecnica fantasy Latte Art e 2 ricette tipiche della cultura italiana del caffè; a ciò seguirà la preparazione di 2 bevande signature a base di caffè espresso miscelato con altri ingredienti posti all’interno di una mixery box. 

Ci sono in palio numerosi premi, tra cui un viaggio in piantagione per il primo classificato e il titolo di Vergnano Barista Champion. 

L’Accademia Vergnano, riconosciuta come Sca Premier Training Campus e abilitata al riconoscimento della Certificazione Sca, offre corsi accademici specializzati e programmi di training studiati per trasmettere la cultura del caffè, i segreti e la professionalità necessari per padroneggiare l’arte dell’autentico espresso italiano.

L’articolo Vergnano World Cup 2024, sono aperte le iscrizioni è un contenuto originale di bargiornale.

I migliori viaggi della nostra vita

da sabato 4 maggio a domenica 28 luglio 2024

Museo della Città (Sala delle teche), via Tonini, 1 – Rimini centro storico

4^ Biennale Disegno Rimini: Mostra al Museo della Città

Nella mostra I migliori viaggi della nostra vita sono esposti disegni in bianco e nero, a colori, su carta, su ceramica, in video, che 15 artisti internazionali hanno creato per fermare la memoria visiva di un viaggio memorabile, e, con essa, frammenti di tempo della propria vita.
A cura di Eleonora Frattarolo in collaborazione con Enrico Fornaroli e Andrea Losavio

Orario: 
da martedì a domenica 10.00-13.00 e 16.00-19.00
chiuso lunedì non festivi
mercoledì e venerdì di luglio e agosto musei aperti anche 21-23

Ingresso: 
a pagamento

Telefono: 
0541 793851