Mercato degli agricoltori

Tutti i venerdì

Parcheggio Tiberio, via Tiberio – Rimini Borgo San Giuliano

Il tradizionale appuntamento per fare la spesa “in campagna” ma nel cuore della città

Mercato annuale dei produttori agricoli che si svolge settimanalmente ogni venerdì nell’area a lato del parcheggio Tiberio.
Qui si possono trovare i migliori prodotti di stagione del territorio e acquistare ortaggi, frutta, prodotti biologici, formaggi, salumi, olio, vino, miele e confetture dei produttori agricoli della provincia di Rimini e comuni limitrofi. Una ventina di banchi per una spesa ‘contadina’ fatta direttamente in città. L’offerta degli agricoltori locali è un’occasione per trovare la varietà delle produzioni nelle diverse stagioni dell’anno e per promuovere la filiera corta, la territorialità e la tipicità ‘vicino a casa’.
Il mercato è organizzato da CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) e Coldiretti.

Orario: 
dalle 7.00 alle 13.00

Mercato degli agricoltori

Tutti i venerdì

Parcheggio Tiberio, via Tiberio – Rimini Borgo San Giuliano

Il tradizionale appuntamento per fare la spesa “in campagna” ma nel cuore della città

Mercato annuale dei produttori agricoli che si svolge settimanalmente ogni venerdì nell’area a lato del parcheggio Tiberio.
Qui si possono trovare i migliori prodotti di stagione del territorio e acquistare ortaggi, frutta, prodotti biologici, formaggi, salumi, olio, vino, miele e confetture dei produttori agricoli della provincia di Rimini e comuni limitrofi. Una ventina di banchi per una spesa ‘contadina’ fatta direttamente in città. L’offerta degli agricoltori locali è un’occasione per trovare la varietà delle produzioni nelle diverse stagioni dell’anno e per promuovere la filiera corta, la territorialità e la tipicità ‘vicino a casa’.
Il mercato è organizzato da CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) e Coldiretti.

Orario: 
dalle 7.00 alle 13.00

Nuovo look per la gamma di caffè in grani di Segafredo Zanetti
La torrefazione ha vestito di “nuovo” tutta l’offerta di caffè in grani per il fuoricasa: le quattro referenze della linea premium e le otto della linea standard

Cambio di look per la gamma di caffè in grani destinata al fuoricasa di Segafredo Zanetti. La torrefazione ha completato il restyling del pack della sua offerta dedicata al canale, un’operazione che ha puntato a rafforzare la riconoscibilità del brand, ma mantenendo i tratti caratteristici di ogni singola miscela.

A vestirsi di nuovo sono infatti sia le quattro miscele che compongono la linea premium, l’elegante e aromatica Maxxi, l’intensa e piena Extra Strong, la morbida, dolce e cremosa Extra Mild, e Mild, dal corpo vellutato e avvolgente e dal gusto ben bilanciato, sia gli otto grandi classici della linea standard, ovvero Massimo, Buono, Ho.Re.Ca., Metropol, Selezione Crema, Fiesta, Terramia e Cafesenza. Referenze utte disponibili nel formato da 1 kg.

Per quanto riguarda la linea premium, il restyling è stato finalizzato a dare un profilo più elegante e contemporaneo al packaging, dando un risalto più raffinato alla firma di Massimo Zanetti e giocando sul contrasto lucido/opaco. Un cambiamento che rende la proposta più riconoscibile e distintiva, in linea con l’alto posizionamento delle miscele.

Alcune referenze della gamma standard con il nuovo pack

La revisione della linea standard invece, non rappresenta solo un cambiamento estetico, ma una vera e propria evoluzione. Il lavoro di revisione si è concentrato sull’iconica “S” che ora domina il nuovo pack, che si è anche arricchito di elementi informativi come il profilo sensoriale e il grado di tostatura dei chicchi inseriti sui lati. Tre aggettivi, posizionati sul fronte, e il cromatismo del pack esprimono la personalità di ogni miscela.

Un restyling creativo che ha fuso insieme innovazione e tradizione per dare evidenza all’ampia gamma di prodotti creati da Segafredo Zanetti nei suoi oltre 50 anni di storia. Un’offerta studiata per fornire agli operatori dei locali una varietà di miscele che spaziano su un vasto range di profili aromatici e gustativi e quindi in grado di soddisfare le preferenze di ogni cliente.

L’articolo Nuovo look per la gamma di caffè in grani di Segafredo Zanetti è un contenuto originale di bargiornale.

Mercato degli agricoltori

Tutti i venerdì

Parcheggio Tiberio, via Tiberio – Rimini Borgo San Giuliano

Il tradizionale appuntamento per fare la spesa “in campagna” ma nel cuore della città

Mercato annuale dei produttori agricoli che si svolge settimanalmente ogni venerdì nell’area a lato del parcheggio Tiberio.
Qui si possono trovare i migliori prodotti di stagione del territorio e acquistare ortaggi, frutta, prodotti biologici, formaggi, salumi, olio, vino, miele e confetture dei produttori agricoli della provincia di Rimini e comuni limitrofi. Una ventina di banchi per una spesa ‘contadina’ fatta direttamente in città. L’offerta degli agricoltori locali è un’occasione per trovare la varietà delle produzioni nelle diverse stagioni dell’anno e per promuovere la filiera corta, la territorialità e la tipicità ‘vicino a casa’.
Il mercato è organizzato da CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) e Coldiretti.

Orario: 
dalle 7.00 alle 13.00

Mercato degli agricoltori

Tutti i venerdì

Parcheggio Tiberio, via Tiberio – Rimini Borgo San Giuliano

Il tradizionale appuntamento per fare la spesa “in campagna” ma nel cuore della città

Mercato annuale dei produttori agricoli che si svolge settimanalmente ogni venerdì nell’area a lato del parcheggio Tiberio.
Qui si possono trovare i migliori prodotti di stagione del territorio e acquistare ortaggi, frutta, prodotti biologici, formaggi, salumi, olio, vino, miele e confetture dei produttori agricoli della provincia di Rimini e comuni limitrofi. Una ventina di banchi per una spesa ‘contadina’ fatta direttamente in città. L’offerta degli agricoltori locali è un’occasione per trovare la varietà delle produzioni nelle diverse stagioni dell’anno e per promuovere la filiera corta, la territorialità e la tipicità ‘vicino a casa’.
Il mercato è organizzato da CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) e Coldiretti.

Orario: 
dalle 7.00 alle 13.00

Mercato degli agricoltori

Tutti i venerdì

Parcheggio Tiberio, via Tiberio – Rimini Borgo San Giuliano

Il tradizionale appuntamento per fare la spesa “in campagna” ma nel cuore della città

Mercato annuale dei produttori agricoli che si svolge settimanalmente ogni venerdì nell’area a lato del parcheggio Tiberio.
Qui si possono trovare i migliori prodotti di stagione del territorio e acquistare ortaggi, frutta, prodotti biologici, formaggi, salumi, olio, vino, miele e confetture dei produttori agricoli della provincia di Rimini e comuni limitrofi. Una ventina di banchi per una spesa ‘contadina’ fatta direttamente in città. L’offerta degli agricoltori locali è un’occasione per trovare la varietà delle produzioni nelle diverse stagioni dell’anno e per promuovere la filiera corta, la territorialità e la tipicità ‘vicino a casa’.
Il mercato è organizzato da CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) e Coldiretti.

Orario: 
dalle 7.00 alle 13.00

Mercato degli agricoltori

Tutti i venerdì

Parcheggio Tiberio, via Tiberio – Rimini Borgo San Giuliano

Il tradizionale appuntamento per fare la spesa “in campagna” ma nel cuore della città

Mercato annuale dei produttori agricoli che si svolge settimanalmente ogni venerdì nell’area a lato del parcheggio Tiberio.
Qui si possono trovare i migliori prodotti di stagione del territorio e acquistare ortaggi, frutta, prodotti biologici, formaggi, salumi, olio, vino, miele e confetture dei produttori agricoli della provincia di Rimini e comuni limitrofi. Una ventina di banchi per una spesa ‘contadina’ fatta direttamente in città. L’offerta degli agricoltori locali è un’occasione per trovare la varietà delle produzioni nelle diverse stagioni dell’anno e per promuovere la filiera corta, la territorialità e la tipicità ‘vicino a casa’.
Il mercato è organizzato da CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) e Coldiretti.

Orario: 
dalle 7.00 alle 13.00

Mercato degli agricoltori

Tutti i venerdì

Parcheggio Tiberio, via Tiberio – Rimini Borgo San Giuliano

Il tradizionale appuntamento per fare la spesa “in campagna” ma nel cuore della città

Mercato annuale dei produttori agricoli che si svolge settimanalmente ogni venerdì nell’area a lato del parcheggio Tiberio.
Qui si possono trovare i migliori prodotti di stagione del territorio e acquistare ortaggi, frutta, prodotti biologici, formaggi, salumi, olio, vino, miele e confetture dei produttori agricoli della provincia di Rimini e comuni limitrofi. Una ventina di banchi per una spesa ‘contadina’ fatta direttamente in città. L’offerta degli agricoltori locali è un’occasione per trovare la varietà delle produzioni nelle diverse stagioni dell’anno e per promuovere la filiera corta, la territorialità e la tipicità ‘vicino a casa’.
Il mercato è organizzato da CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) e Coldiretti.

Orario: 
dalle 7.00 alle 13.00

Mercato degli agricoltori

Tutti i venerdì

Parcheggio Tiberio, via Tiberio – Rimini Borgo San Giuliano

Il tradizionale appuntamento per fare la spesa “in campagna” ma nel cuore della città

Mercato annuale dei produttori agricoli che si svolge settimanalmente ogni venerdì nell’area a lato del parcheggio Tiberio.
Qui si possono trovare i migliori prodotti di stagione del territorio e acquistare ortaggi, frutta, prodotti biologici, formaggi, salumi, olio, vino, miele e confetture dei produttori agricoli della provincia di Rimini e comuni limitrofi. Una ventina di banchi per una spesa ‘contadina’ fatta direttamente in città. L’offerta degli agricoltori locali è un’occasione per trovare la varietà delle produzioni nelle diverse stagioni dell’anno e per promuovere la filiera corta, la territorialità e la tipicità ‘vicino a casa’.
Il mercato è organizzato da CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) e Coldiretti.

Orario: 
dalle 7.00 alle 13.00

Mercato degli agricoltori

Tutti i venerdì

Parcheggio Tiberio, via Tiberio – Rimini Borgo San Giuliano

Il tradizionale appuntamento per fare la spesa “in campagna” ma nel cuore della città

Mercato annuale dei produttori agricoli che si svolge settimanalmente ogni venerdì nell’area a lato del parcheggio Tiberio.
Qui si possono trovare i migliori prodotti di stagione del territorio e acquistare ortaggi, frutta, prodotti biologici, formaggi, salumi, olio, vino, miele e confetture dei produttori agricoli della provincia di Rimini e comuni limitrofi. Una ventina di banchi per una spesa ‘contadina’ fatta direttamente in città. L’offerta degli agricoltori locali è un’occasione per trovare la varietà delle produzioni nelle diverse stagioni dell’anno e per promuovere la filiera corta, la territorialità e la tipicità ‘vicino a casa’.
Il mercato è organizzato da CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) e Coldiretti.

Orario: 
dalle 7.00 alle 13.00