Visite guidate con Cristian Savioli

tutti i mercoledì giovedì e venerdì fino al 5 gennaio 2024

Rimini, ritrovo presso edicola del ponte di Tiberio

Itinerari insoliti a Rimini

Cristian Savioli, guida Ambientale Escursionista e guida turistica propone vari itinerari nella città di Rimini, da effettuarsi su prenotazione.
Il mercoledì: Visita guidata alla Rimini Romana.
Alla scoperta dei monumenti della Rimini Romana in compagnia di storie , filastrocche e vecchie foto per capire, insieme, le origini della città
il giovedì: Viva Federico! Visita guidata alla Rimini di Federico Fellini
A 50 anni dall’uscita di Amarcord e 30 dalla morte del grande regista Riminese, una passeggiata alla scoperta dei luoghi vissuti e frequentati da Federico e quelli ricostruiti nelle sue pellicole. Senza dimenticare i poetici murales del Borgo San Giuliano e le poesie dialettali impregnate di una Rimini d’altri tempi.
il venerdì: Nel cuore del Borgo: Visita guidata al Borgo San Giuliano
Una passeggiata alla scoperta dell’antico borgo dei pescatori con le storie dei suoi abitanti, le leggende, i murales, il Ponte di Tiberio, il suo dialetto, la chiesa e le reliquie del santo. Durata 2 ore circa.

Orario: 
A scelta ore 10 – 15 – 21

Ingresso: 
12 €

Telefono: 
333 4844496; 353 4522921 (Whatsapp)

Visite guidate con Cristian Savioli

tutti i mercoledì giovedì e venerdì fino al 5 gennaio 2024

Rimini, ritrovo presso edicola del ponte di Tiberio

Itinerari insoliti a Rimini

Cristian Savioli, guida Ambientale Escursionista e guida turistica propone vari itinerari nella città di Rimini, da effettuarsi su prenotazione.
Il mercoledì: Visita guidata alla Rimini Romana.
Alla scoperta dei monumenti della Rimini Romana in compagnia di storie , filastrocche e vecchie foto per capire, insieme, le origini della città
il giovedì: Viva Federico! Visita guidata alla Rimini di Federico Fellini
A 50 anni dall’uscita di Amarcord e 30 dalla morte del grande regista Riminese, una passeggiata alla scoperta dei luoghi vissuti e frequentati da Federico e quelli ricostruiti nelle sue pellicole. Senza dimenticare i poetici murales del Borgo San Giuliano e le poesie dialettali impregnate di una Rimini d’altri tempi.
il venerdì: Nel cuore del Borgo: Visita guidata al Borgo San Giuliano
Una passeggiata alla scoperta dell’antico borgo dei pescatori con le storie dei suoi abitanti, le leggende, i murales, il Ponte di Tiberio, il suo dialetto, la chiesa e le reliquie del santo. Durata 2 ore circa.

Orario: 
A scelta ore 10 – 15 – 21

Ingresso: 
12 €

Telefono: 
333 4844496; 353 4522921 (Whatsapp)

Visite guidate con Cristian Savioli

tutti i mercoledì giovedì e venerdì fino al 5 gennaio 2024

Rimini, ritrovo presso edicola del ponte di Tiberio

Itinerari insoliti a Rimini

Cristian Savioli, guida Ambientale Escursionista e guida turistica propone vari itinerari nella città di Rimini, da effettuarsi su prenotazione.
Il mercoledì: Visita guidata alla Rimini Romana.
Alla scoperta dei monumenti della Rimini Romana in compagnia di storie , filastrocche e vecchie foto per capire, insieme, le origini della città
il giovedì: Viva Federico! Visita guidata alla Rimini di Federico Fellini
A 50 anni dall’uscita di Amarcord e 30 dalla morte del grande regista Riminese, una passeggiata alla scoperta dei luoghi vissuti e frequentati da Federico e quelli ricostruiti nelle sue pellicole. Senza dimenticare i poetici murales del Borgo San Giuliano e le poesie dialettali impregnate di una Rimini d’altri tempi.
il venerdì: Nel cuore del Borgo: Visita guidata al Borgo San Giuliano
Una passeggiata alla scoperta dell’antico borgo dei pescatori con le storie dei suoi abitanti, le leggende, i murales, il Ponte di Tiberio, il suo dialetto, la chiesa e le reliquie del santo. Durata 2 ore circa.

Orario: 
A scelta ore 10 – 15 – 21

Ingresso: 
12 €

Telefono: 
333 4844496; 353 4522921 (Whatsapp)

Visite guidate con Cristian Savioli

tutti i mercoledì giovedì e venerdì fino al 5 gennaio 2024

Rimini, ritrovo presso edicola del ponte di Tiberio

Itinerari insoliti a Rimini

Cristian Savioli, guida Ambientale Escursionista e guida turistica propone vari itinerari nella città di Rimini, da effettuarsi su prenotazione.
Il mercoledì: Visita guidata alla Rimini Romana.
Alla scoperta dei monumenti della Rimini Romana in compagnia di storie , filastrocche e vecchie foto per capire, insieme, le origini della città
il giovedì: Viva Federico! Visita guidata alla Rimini di Federico Fellini
A 50 anni dall’uscita di Amarcord e 30 dalla morte del grande regista Riminese, una passeggiata alla scoperta dei luoghi vissuti e frequentati da Federico e quelli ricostruiti nelle sue pellicole. Senza dimenticare i poetici murales del Borgo San Giuliano e le poesie dialettali impregnate di una Rimini d’altri tempi.
il venerdì: Nel cuore del Borgo: Visita guidata al Borgo San Giuliano
Una passeggiata alla scoperta dell’antico borgo dei pescatori con le storie dei suoi abitanti, le leggende, i murales, il Ponte di Tiberio, il suo dialetto, la chiesa e le reliquie del santo. Durata 2 ore circa.

Orario: 
A scelta ore 10 – 15 – 21

Ingresso: 
12 €

Telefono: 
333 4844496; 353 4522921 (Whatsapp)

Ultimi giorni per Less – is + More, il contest alcol free di MeMento
È il 10 gennaio la deadline per partecipare alla nuova edizione del concorso che sfida i bartender a creare cocktail di alto profilo sensoriale ma a zero alcol. Il vincitore sarà nel team di MeMento al Berlin Bar Convent 2024

Restano ancora pochi giorni per partecipare alla nuova edizione di Less – is + More, tra le prime cocktail challenge internazionali che ha come assoluti protagonisti i drink alcol free. La deadline per iscriversi e presentare la propria ricetta per il concorso targato MeMento, il marchio italiano di distillati zero alcol creato da Eugenio Muraro, pioniere del settore è fissata al 10 gennaio.

Un concorso nato per valorizzare i cocktail alcol free, segmento della miscelazione che sta prendendo piede anche in Italia, e che incontra il favore delle nuove generazioni di consumatori che spingono questo trend tutto all’insegna del bere consapevole e di qualità. Da qui la sfida lanciata ai bartender: dare fondo alla loro creatività e abilità per dare vita a originali ricette di drink analcolici che per ricchezza e complessità aromatica e di sapori nulla abbiano da invidiare ai tradizionali cocktail alcolici.

Le tre declinazioni di Memento: Original, Green e Blu

Una prova nella quale i professionisti possono contare sull’apporto di MeMento nelle sue tre declinazioni, distribuite in esclusiva da OnestiGroup, da utilizzare come base della ricetta: Original, il primo nato (2017), dal profilo delicato, aromatico e floreale, Green, dal carattere intenso, erbaceo e rinfrescante, e Blu, dal profilo sapido, balsamico e speziato (leggi MeMento Blu, il nuovo distillato analcolico dallo spirito mediterraneo)

Come partecipare a Less – is + More

Per partecipare al concorso occorre iscriversi e presentare la propria ricetta, completa di ingredienti e loro quantità, tecnica di preparazione, bicchiere di servizio, corredata da una foto del drink, sul sito di Less – is + More (dove è disponibile anche il regolamento completo), compilando il form, entro il 10 gennaio. 

La ricetta deve essere originale e può contenere massimo 5 ingredienti, tra i quali obbligatoriamente una delle referenze MeMento nella quantità minima di 5 cl. È possibile utilizzare anche un solo ingrediente homemade, purché etichettato e indicando ingredienti e metodo di preparazione. Sono ammesse le decorazioni, che non vengono conteggiate tra gli ingredienti, e la proposta di una preparazione food in pairing con il drink.

Le fasi del concorso

Tutte le ricette presentate saranno valutate da una giuria che selezionerà le migliori otto. Queste saranno pubblicate sul sito della challenge e sottoposte alla votazione del pubblico, aperta a tutti, che si svolgerà dall’11 al 18 gennaio.

Gli autori delle quattro ricette più votate si sfideranno nella finale dal vivo del concorso, che si terrà il 29 gennaio e che avrà come palcoscenico il bar del Principe di Savoia di Milano. Due le prove alle quali i finalisti saranno sottoposti sotto lo sguardo della giuria guidata da Marco Livia, group beverage manager per Mjs Holding in Arabia Saudita, dove in questi anni ha scelto di intraprendere un percorso di miscelazione a zero alcol che ne ha fatto uno dei personaggi più influenti nel settore.

Nella prima presenteranno il cocktail originale con il quale hanno partecipato al concorso. Da questa prova verranno selezionati i due bartender che si sfideranno per la vittoria. Questi dovranno creare e preparare al momento un nuovo cocktail, sempre rigorosamente analcolico, facendosi ispirare e utilizzando gli ingredienti che troveranno in una mistery box, oltre alle tre referenze MeMento.

Il vincitore si aggiudicherà un volo per Berlino come membro del team MeMento al Berlin Bar Convent 2024, il prossimo ottobre, dove presenterà la sua creazione.

L’articolo Ultimi giorni per Less – is + More, il contest alcol free di MeMento è un contenuto originale di bargiornale.

Visite guidate con Cristian Savioli

tutti i mercoledì giovedì e venerdì fino al 5 gennaio 2024

Rimini, ritrovo presso edicola del ponte di Tiberio

Itinerari insoliti a Rimini

Cristian Savioli, guida Ambientale Escursionista e guida turistica propone vari itinerari nella città di Rimini, da effettuarsi su prenotazione.
Il mercoledì: Visita guidata alla Rimini Romana.
Alla scoperta dei monumenti della Rimini Romana in compagnia di storie , filastrocche e vecchie foto per capire, insieme, le origini della città
il giovedì: Viva Federico! Visita guidata alla Rimini di Federico Fellini
A 50 anni dall’uscita di Amarcord e 30 dalla morte del grande regista Riminese, una passeggiata alla scoperta dei luoghi vissuti e frequentati da Federico e quelli ricostruiti nelle sue pellicole. Senza dimenticare i poetici murales del Borgo San Giuliano e le poesie dialettali impregnate di una Rimini d’altri tempi.
il venerdì: Nel cuore del Borgo: Visita guidata al Borgo San Giuliano
Una passeggiata alla scoperta dell’antico borgo dei pescatori con le storie dei suoi abitanti, le leggende, i murales, il Ponte di Tiberio, il suo dialetto, la chiesa e le reliquie del santo. Durata 2 ore circa.

Orario: 
A scelta ore 10 – 15 – 21

Ingresso: 
12 €

Telefono: 
333 4844496; 353 4522921 (Whatsapp)

Visite guidate con Cristian Savioli

tutti i mercoledì giovedì e venerdì fino al 5 gennaio 2024

Rimini, ritrovo presso edicola del ponte di Tiberio

Itinerari insoliti a Rimini

Cristian Savioli, guida Ambientale Escursionista e guida turistica propone vari itinerari nella città di Rimini, da effettuarsi su prenotazione.
Il mercoledì: Visita guidata alla Rimini Romana.
Alla scoperta dei monumenti della Rimini Romana in compagnia di storie , filastrocche e vecchie foto per capire, insieme, le origini della città
il giovedì: Viva Federico! Visita guidata alla Rimini di Federico Fellini
A 50 anni dall’uscita di Amarcord e 30 dalla morte del grande regista Riminese, una passeggiata alla scoperta dei luoghi vissuti e frequentati da Federico e quelli ricostruiti nelle sue pellicole. Senza dimenticare i poetici murales del Borgo San Giuliano e le poesie dialettali impregnate di una Rimini d’altri tempi.
il venerdì: Nel cuore del Borgo: Visita guidata al Borgo San Giuliano
Una passeggiata alla scoperta dell’antico borgo dei pescatori con le storie dei suoi abitanti, le leggende, i murales, il Ponte di Tiberio, il suo dialetto, la chiesa e le reliquie del santo. Durata 2 ore circa.

Orario: 
A scelta ore 10 – 15 – 21

Ingresso: 
12 €

Telefono: 
333 4844496; 353 4522921 (Whatsapp)

Visite guidate con Cristian Savioli

tutti i mercoledì giovedì e venerdì fino al 5 gennaio 2024

Rimini, ritrovo presso edicola del ponte di Tiberio

Itinerari insoliti a Rimini

Cristian Savioli, guida Ambientale Escursionista e guida turistica propone vari itinerari nella città di Rimini, da effettuarsi su prenotazione.
Il mercoledì: Visita guidata alla Rimini Romana.
Alla scoperta dei monumenti della Rimini Romana in compagnia di storie , filastrocche e vecchie foto per capire, insieme, le origini della città
il giovedì: Viva Federico! Visita guidata alla Rimini di Federico Fellini
A 50 anni dall’uscita di Amarcord e 30 dalla morte del grande regista Riminese, una passeggiata alla scoperta dei luoghi vissuti e frequentati da Federico e quelli ricostruiti nelle sue pellicole. Senza dimenticare i poetici murales del Borgo San Giuliano e le poesie dialettali impregnate di una Rimini d’altri tempi.
il venerdì: Nel cuore del Borgo: Visita guidata al Borgo San Giuliano
Una passeggiata alla scoperta dell’antico borgo dei pescatori con le storie dei suoi abitanti, le leggende, i murales, il Ponte di Tiberio, il suo dialetto, la chiesa e le reliquie del santo. Durata 2 ore circa.

Orario: 
A scelta ore 10 – 15 – 21

Ingresso: 
12 €

Telefono: 
333 4844496; 353 4522921 (Whatsapp)

Visite guidate con Cristian Savioli

tutti i mercoledì giovedì e venerdì fino al 5 gennaio 2024

Rimini, ritrovo presso edicola del ponte di Tiberio

Itinerari insoliti a Rimini

Cristian Savioli, guida Ambientale Escursionista e guida turistica propone vari itinerari nella città di Rimini, da effettuarsi su prenotazione.
Il mercoledì: Visita guidata alla Rimini Romana.
Alla scoperta dei monumenti della Rimini Romana in compagnia di storie , filastrocche e vecchie foto per capire, insieme, le origini della città
il giovedì: Viva Federico! Visita guidata alla Rimini di Federico Fellini
A 50 anni dall’uscita di Amarcord e 30 dalla morte del grande regista Riminese, una passeggiata alla scoperta dei luoghi vissuti e frequentati da Federico e quelli ricostruiti nelle sue pellicole. Senza dimenticare i poetici murales del Borgo San Giuliano e le poesie dialettali impregnate di una Rimini d’altri tempi.
il venerdì: Nel cuore del Borgo: Visita guidata al Borgo San Giuliano
Una passeggiata alla scoperta dell’antico borgo dei pescatori con le storie dei suoi abitanti, le leggende, i murales, il Ponte di Tiberio, il suo dialetto, la chiesa e le reliquie del santo. Durata 2 ore circa.

Orario: 
A scelta ore 10 – 15 – 21

Ingresso: 
12 €

Telefono: 
333 4844496; 353 4522921 (Whatsapp)

Visite guidate con Cristian Savioli

tutti i mercoledì giovedì e venerdì fino al 5 gennaio 2024

Rimini, ritrovo presso edicola del ponte di Tiberio

Itinerari insoliti a Rimini

Cristian Savioli, guida Ambientale Escursionista e guida turistica propone vari itinerari nella città di Rimini, da effettuarsi su prenotazione.
Il mercoledì: Visita guidata alla Rimini Romana.
Alla scoperta dei monumenti della Rimini Romana in compagnia di storie , filastrocche e vecchie foto per capire, insieme, le origini della città
il giovedì: Viva Federico! Visita guidata alla Rimini di Federico Fellini
A 50 anni dall’uscita di Amarcord e 30 dalla morte del grande regista Riminese, una passeggiata alla scoperta dei luoghi vissuti e frequentati da Federico e quelli ricostruiti nelle sue pellicole. Senza dimenticare i poetici murales del Borgo San Giuliano e le poesie dialettali impregnate di una Rimini d’altri tempi.
il venerdì: Nel cuore del Borgo: Visita guidata al Borgo San Giuliano
Una passeggiata alla scoperta dell’antico borgo dei pescatori con le storie dei suoi abitanti, le leggende, i murales, il Ponte di Tiberio, il suo dialetto, la chiesa e le reliquie del santo. Durata 2 ore circa.

Orario: 
A scelta ore 10 – 15 – 21

Ingresso: 
12 €

Telefono: 
333 4844496; 353 4522921 (Whatsapp)