Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

World’s 50 Best Bars 2023: è ancora un trionfo degli italiani all’estero
Simone Caporale trionfa con il suo Sips di Barcellona. E guida la schiera degli italiani ai vertici della classifica dei migliori locali del mondo

Possiamo dirlo: l’edizione 2023 di World’s 50 Best Bars si è conclusa con un grande successo per l’Italia. E non solo per i 5 locali della Penisola, Drink Kong e Freni e Frizioni di Roma, 1930 di Milano, L’Antiquario di Napoli e Locale Firenze, piazzatisi tra i migliori 50 (leggi Il Drink Kong e gli altri bar italiani sul tetto del mondo). Ai quali si aggiunge il Camparino in Galleria di Milano, entrato nella lista 51-100, che porta a 6 il totale dei nostri bar in classifica. A rendere più ricco il bottino ci sono infatti gli ottimi risultati ottenuti dagli italiani all’estero, con quattro locali di proprietà o guidati da nostri connazionali all’estero nelle prime 50 posizioni dei quali ben tre nella top 5. Risultati prestigiosi che testimoniano dell’eccellenza dello stile italiano di ospitalità.

Il Sips di Simone Caporale sul tetto del mondo

A cominciare da Simone Caporale trionfatore di questa edizione, salito sul tetto del mondo con Sips di Barcellona, aperto con Marc Álvarez nel 2021. La combinazione di design elegante e di una proposta di miscelazione di avanguardia, frutto dell’approccio rivoluzionario alla mixology dei suoi creatori, hanno posto da subito il locale alla ribalta sulla scena internazionale fin dalla sua comparsa, meritandogli un terzo posto lo scorso anno e ora la vittoria, facendone, con i suoi due anni di vita, il più giovane cocktail bar a trionfare ai World’s 50 Best Bars.

William Drew, director of content per 50 Best, ha dichiarato: «Traducendo senza problemi l‘innovazione contemporanea e la precisione tecnica in un divertente programma di cocktail, il tutto accompagnato dalla più accogliente ospitalità, Sips dimostra di essere un più che meritevole vincitore del titolo di The World’s Best Bar».

Un trionfo che non costituisce una prima volta per Caporale, che insieme ad Alex Kratena, aveva già portato per ben quattro anni di seguito, dal 2012 al 2015, l’Artesian di Londra a vincere il titolo di migliore bar del mondo.

Gli Italiani nella top 5

Come quattro, con questa vittoria, sono quattro gli anni consecutivi che il titolo è andato a un italiano, tutti da tempo habitué della classifica e confermatisi anche in questa edizione in posizioni di vertice. Ad aggiudicarselo nel 2022 era stato il Paradiso di Barcellona di Giacomo Giannotti e della moglie Margarita Sader, locale che quest’anno troviamo al quarto posto.

Mentre le due edizioni precedenti, quella del 2021 e 2020, avevano registrato il successo del Connaught, locale londinese guidato dal trio tricolore il Connaught Bar, locale londinese guidato dal trio tricolore composto da Ago Perrone, Giorgio Bargiani e Maura Milia, e con un team quasi interamente italiano. Trio che quest’anno si è aggiudicato la quinta posizione.

Le cinque volte di Stefano Catino

Ma non finisce qui. Perché scorrendo la classifica c’è un altro successo italiano da registrare. Quello del Maybe Sammy di Sydney, Australia, di Stefano Catino, che ha scalato la classifica passando dalla ventinovesima alla quindicesima posizione. E che, soprattutto, per il quinto anno consecutivo è stato incoronato The Best Bar in Australasia, titolo che in pratica il cocktail bar si è aggiudicato ogni anno sin dalla sua apertura nel 2019. Ulteriore conferma dell’eccellenza dello stile italiano di ospitalità, capace di trionfare a ogni latitudine.

L’articolo World’s 50 Best Bars 2023: è ancora un trionfo degli italiani all’estero è un contenuto originale di bargiornale.

Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200