Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

Sarà Marco Ferrari il nuovo ceo del Gruppo Illva Saronno
Il manager, che vanta una lunga esperienza internazionale nel settore degli spirit, assumerà la guida del Gruppo, che produce, tra gli altri, l’iconico Disaronno Originale, dal 1° ottobre. Succede ad Aldino Marzorati, che è stato il primo ceo esterno alla famiglia Reina

Cambio della guardia al vertice di Illva Saronno. A guidare il gruppo, produttore dell’iconico Disaronno Originale, distribuito in più di 160 Paesi e liquore italiano più venduto al mondo, sarà Marco Ferrari, scelto come nuovo ceo.

Torinese, classe 1973, laurea in Economia all’Università degli Studi di Torino, Ferrari assumerà la carica a partire dal prossimo 1° ottobre. Il nuovo ceo vanta una lunghissima esperienza internazionale nel settore degli spirit. Esperienza iniziata nel 1996 in Bacardi prima in Italia, poi nel Regno Unito e infine con ruoli Global. Passato in Fratelli Branca nel 2008, successivamente è passato in Stoli Group in Lussemburgo, per approdare poi in Gruppo Montenegro, dove ha ricoperto la posizione di amministratore delegato dal 2014 al 2023.

«Sono entusiasta di entrare a far parte di un gruppo solido e di successo come il Gruppo Illva Saronno. Credo ci siano tutti gli ingredienti per continuare a guidarlo verso una crescita duratura nel tempo – ha commentato il manager in una nota che annuncia la nomina -. Il Gruppo Illva Saronno ha una storia ricca di successi. Mi impegnerò a dare il mio contributo per farlo diventare sempre più grande in un mercato molto competitivo. Ringrazio molto la famiglia Reina per la fiducia e Aldino Marzorati per l’ottimo stato in cui lascia questa splendida azienda».

Balzo del fatturato nel 2022

È davvero ottimo, a leggere i numeri dell’ultimo bilancio, è lo stato del Gruppo, che conta 605 collaboratori in tutto il mondo, e proprietario, oltre che di Disaronno originale anche dei marchi Tia Maria e The Busker Irish Whiskey, dei vini Corvo, Florio e Duca di Salaparuta e attivo nei semilavorati per gelaterie con le marche di Disaronno Ingredients. Illva ha infatti chiuso il 2022 con un fatturato di 321,9 milioni di euro, in crescita del 18,5% sull’anno precedente. In crescita del 25,4% anche l’utile netto consolidato arrivato a 38,8 milioni, grazie anche ai forti investimenti in ricerca e sviluppo.

Aldino Marzorati resta presidente

Ferrari succede nella carica ad Aldino Marzorati, da 20 anni in azienda, che manterrà la carica di presidente anche al fine di facilitare la transizione. «Un periodo vissuto intensamente con tanto impegno e sentendo una grande responsabilità, soprattutto nei confronti di tutti i dipendenti che mi hanno accompagnato e consentito di raggiungere risultati eccezionali; ringrazio tutti per questa eccitante esperienza, che mai avrei immaginato di poter fare, e che orgogliosamente ho percorso – ha commentato Marzorati nella medesima nota -. Dopo questo lungo viaggio assieme, ho ritenuto d’intesa con il Consiglio di amministrazione che fosse il momento giusto per passare a un nuovo leader capace di sfruttare i punti di forza di Illva Saronno e cogliere le significative opportunità del futuro. Lascio a Marco un Gruppo ulteriormente cresciuto negli anni, solido e che potrà sicuramente contribuire a far crescere ancora, augurandogli ogni successo personale e aziendale».

La proprietà guarda al futuro

E soddisfatta dei risultati raggiunti e fiduciosa del raggiungimento di nuovi importanti traguardi è anche la famiglia Reina, proprietaria di Illva Saronno. «Siamo molto lieti dell’ingresso di Marco Ferrari, un manager di grande esperienza, nel Gruppo Illva Saronno – così la famiglia Reina ha salutato l’arrivo del neo ceo -. Siamo fiduciosi che, sotto la sua guida, Illva Saronno continuerà la sua crescita e capitalizzerà su quanto è stato realizzato finora sotto la guida di Aldino Marzorati, che a nome di tutto il Consiglio di amministrazione ringrazio per quanto ha fatto per il Gruppo. Per quasi 20 anni ha affiancato Augusto Reina, storica guida del Gruppo (leggi Lutto nella liquoristica italiana: si è spento Augusto Reina, patron di Illva Saronno), dando un grande contributo alla crescita nel mondo dei nostri brand, per poi diventare il primo ceo esterno alla famiglia Reina».

L’articolo Sarà Marco Ferrari il nuovo ceo del Gruppo Illva Saronno è un contenuto originale di bargiornale.

Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

Artigiani al Centro

12 marzo, 9, 10 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 8 dicembre 2023

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico

Mostra mercato dell’artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare!
Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: 
dalle 9.30 alle 19.00

Ingresso: 
libero

Telefono: 
340 3031200

Baritalia ultima tappa a Brescia! Invia la tua ricetta entro l’8 ottobre
Il 23 ottobre Baritalia sarà a Brescia per l’ultima tappa. Partecipa da protagonista mandando la tua ricetta entro l’8 ottobre. In palio gli ultimi 13 posti per la finalissima di Cannes

Questa è l’ultima corsa dell’anno per salire a bordo di Baritalia, il super collaudato laboratorio itinerante di miscelazione di Bargiornale, che arriverà nella “Leonessa d’Italia” lunedì 23 ottobre 2023, per una giornata intera di sfide e masterclass.
A Baritalia Brescia, tante occasioni di scambio, confronto e networking in compagnia di alcuni celebri professionisti del territorio in rappresentanza di grandi bar.

Se vuoi saperne di più qui trovi regolamento, news, sponsor e media gallery 

In fondo alla pagina trovi il form per inviare la tua ricetta e candidarti per la sfida di Baritalia Lab: potrai farlo fino all’8 ottobre (ore 24).

In palio, a Brescia, ci sono ben 13 posti per la finalissima di Cannes del 13 novembre 2023.

Sostenibilità al centro

Il tema della sfida è A DRINK FOR THE PLANET, la ricerca della sostenibilità non solo nei cocktail, ma nel lavoro di tutti giorni.

Per candidarsi a Baritalia Brescia bisogna elaborare un cocktail sostenibile che valorizzi il prodotto sponsor e rispetti uno o più dei seguenti principi: riduzione degli sprechi; stagionalità; territorialità, intesa come luogo di appartenenza del prodotto sponsor o luogo di provenienza del candidato; sensibilizzazione del pubblico/cliente verso un progetto sostenibile.

Sarà attribuito anche un “bonus” ai concorrenti che nel corso della sfida racconteranno, alla giuria e alla platea, le attenzioni che il proprio locale rivolge all’ambiente e alle pratiche sostenibili. 

Le regole chiave per la ricetta

Tieni a mente queste due regole chiave:

La ricetta dovrà necessariamente contenere il prodotto sponsor
Non si potranno utilizzare spirit/bevande di brand diversi da quelli presenti nel paniere, salvo il caso in cui nel paniere non ci sia lo spirit che si vuole utilizzare.
Così, se la ricetta prevede gin e c’è almeno un gin presente nel paniere, andrà utilizzato quello. Se sono presenti più gin, si potrà scegliere tra quelli presenti.
Se la ricetta prevede un mezcal e nel paniere non è presente nessun mezcal, si potrà scegliere liberamente la marca preferita.

Leggi il regolamento

Compila il form per candidare la tua ricetta

Per candidarti alla tappa di Livorno di Baritalia Lab ti basterà compilare il form qui in bassoseleziona il prodotto sponsor con il quale partecipare, scegli almeno un altro prodotto dal paniere delle aziende sponsor (vedi l’elenco completo qui sotto) e inviaci da 1 a 5 ricette al massimo. Le ricette che Bargiornale riterrà più interessanti entreranno a far parte del match.

La sfida di Baritalia Lab a Brescia è riservata a chi come te è un bartender professionista (anche free lance) e vuole candidare ricette originali o rivisitazioni di cocktail classici.
Se la tua ricetta sarà scelta, verrai avvisato dalla redazione di Bargionale e sarai convocato per la tappa di Brescia.

I bartender selezionati si sfideranno in più batterie. Ciascuno avrà 5’ di tempo per preparare la propria ricetta e presentarla alla giuria, composta dai migliori professionisti della regione e un ambassador per ognuna delle aziende partner.

Il vincitore, per ogni prodotto sponsor, sarà decretato secondo il punteggio più alto assegnato da tutta la giuria.

 

Avviso: JavaScript è obbligatorio per questo contenuto.

Se nella tua ricetta usi uno spirit/prodotto presente nel paniere (esempio: il gin), devi utilizzare la marca/una delle marche che trovi nel paniere
Se nella tua ricetta usi uno spirit/prodotto non presente nel paniere (esempio: il mezcal), sei libero di utilizzare la marca che preferisci”,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”label_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”list_item_row_styles_show_advanced_css”:0,”list_item_label_styles_show_advanced_css”:0,”list_item_element_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c170733″,”drawerDisabled”:false,”manual_key”:1,”id”:1608,”beforeField”:””,”afterField”:””,”parentType”:”list”,”element_templates”:[“listcheckbox”,”input”],”old_classname”:”list-checkbox”,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:11,”label”:”Divisore”,”type”:”hr”,”container_class”:””,”element_class”:””,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”key”:”hr_1640698141036″,”cellcid”:”c170736″,”drawerDisabled”:””,”id”:1610,”beforeField”:””,”afterField”:””,”label_pos”:”above”,”parentType”:”hr”,”element_templates”:[“hr”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:12,”type”:”textbox”,”label”:”Nome della ricetta”,”key”:”nome_della_ricetta_1640698251807″,”label_pos”:”above”,”required”:1,”default”:””,”placeholder”:””,”container_class”:””,”element_class”:””,”input_limit”:””,”input_limit_type”:”characters”,”input_limit_msg”:”Caratteri rimasti”,”manual_key”:””,”admin_label”:””,”help_text”:””,”mask”:””,”custom_mask”:””,”custom_name_attribute”:””,”personally_identifiable”:””,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”label_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c170739″,”drawerDisabled”:””,”id”:1611,”beforeField”:””,”afterField”:””,”parentType”:”textbox”,”element_templates”:[“textbox”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:13,”type”:”textarea”,”label”:”Ingredienti e quantitu00e0 (in ml)”,”key”:”ingredienti”,”label_pos”:”above”,”required”:1,”default”:””,”placeholder”:””,”container_class”:””,”element_class”:””,”input_limit”:””,”input_limit_type”:”characters”,”input_limit_msg”:”Caratteri rimasti”,”manual_key”:1,”admin_label”:””,”help_text”:”

“,”textarea_rte”:””,”disable_rte_mobile”:””,”textarea_media”:””,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”label_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c170742″,”drawerDisabled”:””,”desc_text”:”LA RICETTA DEVE OBBLIGATORIAMENTE CONTENERE IL PRODOTTO BASE SELEZIONATO”,”id”:1612,”beforeField”:””,”afterField”:””,”parentType”:”textarea”,”element_templates”:[“textarea”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:14,”type”:”textarea”,”label”:”Preparazione”,”key”:”preparazione”,”label_pos”:”above”,”required”:1,”default”:””,”placeholder”:””,”container_class”:””,”element_class”:””,”input_limit”:””,”input_limit_type”:”characters”,”input_limit_msg”:”Caratteri rimasti”,”manual_key”:1,”admin_label”:””,”help_text”:””,”textarea_rte”:””,”disable_rte_mobile”:””,”textarea_media”:””,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”label_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c170745″,”drawerDisabled”:””,”id”:1613,”beforeField”:””,”afterField”:””,”parentType”:”textarea”,”element_templates”:[“textarea”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:15,”type”:”file_upload”,”label”:”Allega una foto del cocktail”,”key”:”foto-cocktail”,”label_pos”:”above”,”required”:””,”container_class”:””,”element_class”:””,”manual_key”:1,”help_text”:””,”desc_text”:”(max 4 MB; formato: png, gif, jpg, pdf)”,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”label_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”save_to_server”:1,”upload_rename”:””,”media_library”:0,”upload_multi_count”:1,”max_file_size”:4194304,”upload_types”:”.png,.gif,.jpg,.pdf,.jpeg”,”select_files_text”:”Select Files”,”cellcid”:”c170748″,”drawerDisabled”:””,”submit_element_hover_styles_show_advanced_css”:0,”min_file_size”:0,”cancel_upload_text”:”Cancel”,”id”:1614,”beforeField”:””,”afterField”:””,”parentType”:”textbox”,”element_templates”:[“file_upload”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap”,”max_chunk_size”:18874368,”max_file_size_mb”:4,”min_file_size_mb”:0,”uploadNonce”:”907a23dbce”,”uploadNonceExpiry”:1690336775},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:16,”type”:”textarea”,”label”:”Spiega perchu00e9 il tuo cocktail u00e8 sostenibile”,”key”:”textarea_1640698654656″,”label_pos”:”above”,”required”:1,”default”:””,”placeholder”:””,”container_class”:””,”element_class”:””,”input_limit”:1000,”input_limit_type”:”characters”,”input_limit_msg”:”Caratteri rimasti”,”manual_key”:1,”admin_label”:””,”help_text”:””,”desc_text”:”
“,”textarea_rte”:””,”disable_rte_mobile”:””,”textarea_media”:””,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”label_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c170751″,”drawerDisabled”:””,”id”:1615,”beforeField”:””,”afterField”:””,”parentType”:”textarea”,”element_templates”:[“textarea”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:17,”type”:”hr”,”label”:”Divisore”,”container_class”:””,”element_class”:””,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c170754″,”key”:”hr_1640698896458″,”id”:1617,”beforeField”:””,”afterField”:””,”label_pos”:”above”,”parentType”:”hr”,”element_templates”:[“hr”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:18,”type”:”checkbox”,”label”:”Ho letto e compreso l’Informativa sulla Privacy e sono stato informato sul trattamento dei dati da parte di New Business Media e delle aziende del gruppo Tecniche Nuove per l’invio di contenuti editoriali, e-book, white paper, guide e monografie, inviti a eventi e convegni professionali di interesse e acconsento al trattamento dei dati a fini della comunicazione alla giuria esaminatrice e della pubblicazione di testi, immagini e video”,”key”:”nbm”,”label_pos”:”right”,”required”:1,”container_class”:””,”element_class”:””,”manual_key”:1,”admin_label”:”Privacy NBM”,”help_text”:””,”default_value”:”unchecked”,”checked_value”:”NBM”,”unchecked_value”:””,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”label_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c170757″,”drawerDisabled”:false,”id”:1616,”beforeField”:””,”afterField”:””,”parentType”:”checkbox”,”element_templates”:[“checkbox”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:19,”type”:”checkbox”,”label”:”Desidero ricevere la newsletter di Bargiornale, ho letto l’Informativa sulla Privacy di New Business Media Srl e acconsento al trattamento dei miei dati per questa finalitu00e0″,”key”:”newsletter-bargiornale”,”label_pos”:”right”,”required”:0,”container_class”:””,”element_class”:””,”manual_key”:1,”admin_label”:”Newsletter Bargiornale”,”help_text”:””,”default_value”:”unchecked”,”checked_value”:”NBM Bargiornale”,”unchecked_value”:”Deselezionato”,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”label_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c170760″,”drawerDisabled”:false,”checked_calc_value”:””,”unchecked_calc_value”:””,”id”:1618,”beforeField”:””,”afterField”:””,”parentType”:”checkbox”,”element_templates”:[“checkbox”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:20,”type”:”checkbox”,”label”:”Desidero ricevere le comunicazioni su eventi, prodotti, offerte commerciali e contenuti speciali di New Business Media e acconsento al trattamento dei miei dati per questa finalitu00e0″,”key”:”dem-bargiornale”,”label_pos”:”right”,”required”:””,”container_class”:””,”element_class”:””,”manual_key”:1,”admin_label”:”NBM Bargiornale DEM”,”help_text”:””,”default_value”:”unchecked”,”checked_value”:”NBM Bargiornale DEM”,”unchecked_value”:”Deselezionato”,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”label_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c170763″,”drawerDisabled”:false,”checked_calc_value”:””,”unchecked_calc_value”:””,”id”:1619,”beforeField”:””,”afterField”:””,”parentType”:”checkbox”,”element_templates”:[“checkbox”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap”},{“objectType”:”Field”,”objectDomain”:”fields”,”editActive”:false,”order”:21,”type”:”submit”,”label”:”Invia la tua ricetta”,”processing_label”:”Elaborazione”,”container_class”:””,”element_class”:””,”key”:”invia”,”wrap_styles_show_advanced_css”:0,”element_styles_show_advanced_css”:0,”submit_element_hover_styles_show_advanced_css”:0,”cellcid”:”c170766″,”drawerDisabled”:””,”wrap_styles_border”:””,”wrap_styles_width”:””,”wrap_styles_margin”:””,”wrap_styles_padding”:””,”wrap_styles_float”:””,”element_styles_background-color”:”#000000″,”element_styles_border”:2,”element_styles_color”:”#ffffff”,”element_styles_width”:””,”element_styles_font-size”:””,”element_styles_margin”:”0 auto”,”element_styles_padding”:”5px 20px”,”element_styles_display”:”block”,”element_styles_float”:””,”submit_element_hover_styles_border”:””,”submit_element_hover_styles_width”:””,”submit_element_hover_styles_font-size”:””,”submit_element_hover_styles_margin”:””,”submit_element_hover_styles_padding”:””,”submit_element_hover_styles_float”:””,”manual_key”:1,”element_styles_border-style”:”solid”,”element_styles_border-color”:”#000000″,”id”:1603,”beforeField”:””,”afterField”:””,”label_pos”:”above”,”parentType”:”textbox”,”element_templates”:[“submit”,”button”,”input”],”old_classname”:””,”wrap_template”:”wrap-no-label”}];nfForms.push(form);

L’articolo Baritalia ultima tappa a Brescia! Invia la tua ricetta entro l’8 ottobre è un contenuto originale di bargiornale.