Divine Creature
Donne, uomini e bambini portatori di handicap diventano i protagonisti di dieci lavori fotografici che rivisitano altrettanti capolavori di arte sacra.
In mostra le opere rivisitate dei capolavori di Caravaggio, Lodovico Cardi detto il Cigoli, Antono Ciseri, Mantegna, Antonello da Messina, Giuseppe Montanari, Rosso Fiorentino e Tiziano, rappresentanti le tappe fondamentali della vita del Cristo, dall’Annunciazione fino alla Resurrezione.
Questi quadri viventi sono stati immortalati con sapiente maestria dall’obiettivo del fotografo e postproduttore Leonardo Baldini. Per la realizzazione delle opere fotografiche sono state coinvolte 45 persone, tra disabili e loro familiari, che hanno aderito e partecipato al progetto con grande entusiasmo.
La mostra è un progetto ideato e curato da Adamo Antonacci, prodotto da Stranemani International ed è stata ospitata nel 2018 al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze e di seguito nel 2019 nei Musei Vaticani.
Hanno collaborato le associazioni Noi da grandi, Special Olympics e Cooperativa sociale Matrix Onlus.
La mostra arriva a Rimini grazie ad AcliArte e Spettacolo di Rimini in collaborazione con le parrocchie del Centro Storico.