Cinema Settebello: Fuori programma d’autore

mercoledì 12 e 26 ottobre; 9 e 23 novembre; 14 dicembre 2022

Cinema Settebello, via Roma 70 – Rimini

Psycho – Videodrome – Casco D’oro – Fino all’ultimo respiro – Cantando sotto la pioggia

Al Settebello riparto gli appuntamenti “Fuori programma”. Si tratta di una serie di mercoledì dedicati al cinema d’autore con la proiezione di pellicole restaurate dalla Cineteca di Bologna.
Il programma prosegue mercoledì 26 ottobre con Videodrome di David Cronenberg (1983, Canada, 90’). Max Renn possiede una rete televisiva che cerca una sua collocazione nell’etere offrendo, come lui afferma, alla gente ciò che vuole vedere, cioè sesso e violenza. Quando un tecnico gli mostra una brevissima emissione di una sconosciuta emittente denominata Videodrome Max ne resta colpito.
Il 9 novembre sarà la volta di Casco D’oro (1952, Francia, 96’), uno dei più bei film di Becker, ambientato nella Parigi di fine Ottocento fra lotte di bande rivali e balli popolari. Casco d’oro è la storia di due amanti senza speranza.
Il programma prosegue il 23 novembre con Fino all’ultimo respiro, di Jean-Luc Godard (1960, Francia, 89’), e si conclude il 14 dicembre con Cantando sotto la pioggia, di Stanley Donen (1952, Usa, 103’)
I biglietti online sono disponibili sui siti www.cinemasettebello.itwww.liveticket.it/cinemasettebello. La cassa del Cinema Settebello apre mezz’ora prima dell’inizio degli spettacoli.

Orario: 
alle 21

Ingresso: 
a pagamento

Tariffa d’ingresso: 
5 €

Telefono: 
0541 57197

Il culto e le celebrazioni di San Gaudenzo nei documenti d’archivio

da domenica 9 ottobre a mercoledì 30 novembre 2022

Archivio di Stato di Rimini, Piazza San Bernardino, 1 – Rimini centro storico

Mostra all’Archivio di Stato di Rimini in occasione della Domenica di Carta 2022

In occasione della “Domenica di Carta 2022” sarà inaugurata la mostra “Il culto e le celebrazioni di San Gaudenzo nei documenti d’archivio” con l’esposizione di documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Rimini (domenica 9 ottobre)
La mostra è visitabile dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Nel corso della mattinata si svolgeranno inoltre due visite guidate ai depositi archivistici alle ore 10:00 e alle ore 11:30.
L’accesso è libero negli orari di apertura. Per la partecipazione alle visite guidate è consigliata la prenotazione.
La mostra rimarrà esposta fino al 30 novembre con orario 10-13, dal lunedì al venerdì.

Orario: 
domenica 9 ottobre: 9-13; visite guidate alle 10 e alle 11.30
dal 10 ottobre al 30 novembre: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13

Ingresso: 
libero

Telefono: 
0541 784474 informazioni e prenotazioni

Visite guidate al Teatro Amintore Galli

domenica 9, 16, 23, 30 ottobre – 6, 13, 27 novembre 2022

Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico

Alla scoperta della storia e degli spazi del Teatro Galli

Nuovi appuntamenti al Teatro Galli con le visite guidate, a cura dei Musei Comunali di Rimini. 
Durante la visita è possibile ammirare il foyer, la platea e il ridotto in un percorso che attraversa la storia del Teatro ottocentesco progettato dall’architetto modenese Luigi Poletti e inaugurato nel 1857 da Giuseppe Verdi.
Le visite hanno una durata di 45 minuti circa. I partecipanti saranno inseriti in gruppi di massimo 15 persone.
Per partecipare alle visite è necessario prenotare sul canale di biglietteria dei Musei Comunali: https://www.ticketlandia.com/m/musei-rimini o al numero di telefono 0541 793879.

Orario: 
alle ore 11.00

Ingresso: 
La visita ha un costo di 5 euro a persona. Bambini fino a 6 anni gratis

Telefono: 
0541 793879