Rimini City Tours

tutti i sabato e alcune domeniche di aprile e maggio tranne il 7 maggio 2022

Punto di ritrovo Visitor Center, corso di augusto 235 – Rimini

Visite guidate alla scoperta di Rimini

Tornano i “Rimini city tour” di Visit Rimini, delle visite guidate alla città, prenotabili fino a pochi minuti prima di partire, alla scoperta di Rimini.
I tour partono dal Visitor Center il sabato, alle ore 16.30 e, conducono gli interessati, in un viaggio per la città.
Per partecipare basta arrivare sul luogo della partenza almeno 15 minuti prima e prenotare così la propria partecipazione. 
I Rimini City Tours si propongono come camminate culturali all’aperto, della durata di 90 minuti, anche in inglese e francese. Insieme alle guide turistiche e agli storici dell’arte si incontrano i più suggestivi luoghi riminesi: l’Arco di Augusto, l’ Anfiteatro di Rimini, la Domus del Chirurgo (in esterna) ed il Ponte di Tiberio ci racconteranno la Rimini Romana. Per il Rinascimento si visita il Tempio Malatestiano e Castel Sismondo (in esterna). E tra le vie del centro storico, Piazza Cavour con il rinnovato Teatro Galli e poco distante uno dei monumenti-simbolo della Rimini del 900’: il Cinema Fulgor, la cui storia è in parte legata al noto regista Federico Fellini. Memorie racchiuse in vecchie locandine, manifesti patinati, dimore borghesi, piccole piazze e quartieri (come il quartiere di San Giuliano ricco di rinnovati murales), maestosi edifici come il Grand Hotel (dall’esterno) e i numerosi villini lungo viale Principe Amedeo.

Orario: 
sabato ore 16.30

Ingresso: 
a pagamento

Tariffa d’ingresso: 
12 euro

Tariffe ridotte: 
€ 8 Bambino da 6 a 10 anni

Telefono: 
0541 51441
Orecchiette integrali alle cime di rapa, la new entry della linea Fiordiprimi
È la ricetta della tradizione pugliese la novità della gamma di piatti pronti surgelati monoporzione di Surgital, che già conta oltre 40 referenze

È un piatto della tradizione pugliese la novità che rende ancora più ricca la gamma Fiordiprimi¸ la linea di monoporzione pronte surgelate di Surgital. New entry della gamma sono le Orecchiette integrali alle cime di rapa, referenza che comporta un ulteriore elemento di novità, in quanto è la prima pasta integrale della linea dell’azienda di Lavezzola (Ravenna) per il bar.

Una specialità che strizza l’occhio agli amanti della tradizione e della genuinità. Le orecchiette sono fatte con grano integrale 100% coltivato in Puglia e completate da un condimento preparato secondo la ricetta originale: cime di rapa rese ancora più gustose dalla salsa di acciughe e da un pizzico di peperoncino.

Disponibili in formato da 350 g, la nuova referenza (shel life 18 mesi conservata a -18 °C) amplia il già ricchissimo assortimento Fiordiprimi, che ormai conta oltre 40 proposte tra primi piatti di paste (lunghe, corte, ripiene, da forno), zuppe e risotti, contorni e secondi piatti.

Proposte dove la qualità si lega indissolubilmente alla praticità. La prima è garantita dall’accurata selezione delle materie prime e dal processo di lavorazione che prevede l’immediato surgelamento del piatto appena pronto, in modo da preservarne al meglio gusto e caratteristiche organolettiche e assicurare una conservazione sicura senza uso di conservanti. La praticità è assicurata dalla facilità e velocità di preparazione: un breve passaggio in microonde all’interno dello stesso pack riciclabile e sono pronte da servire. Per il servizio si può sfruttare lo stesso pack, perfetto e comodo per proporle anche per l’asporto e il delivery, oppure impiattarle per dare maggiore personalizzazione.

Il tutto, altro plus della gamma, evitando sprechi, grazie al formato monoporzione, e avendo ben sotto controllo il food cost. Inoltre, le stesse referenze, oltre che come proposta per la pausa pranzo, opportunamente porzionate e impiattate si prestano bene anche come stuzzichini accattivanti per il momento dell’aperitivo.

L’articolo Orecchiette integrali alle cime di rapa, la new entry della linea Fiordiprimi è un contenuto originale di bargiornale.

Tiberio pic nic

tutti i sabati e domeniche di aprile e maggio 2022 tranne 7 e 8 maggio

piazza sull’acqua, ponte di Tiberio – Rimini Borgo San Giuliano

Pic nic alla piazza sull’Acqua

Nella splendida cornice della piazza sull’Acqua, con vista sul Ponte di Tiberio, Visit Rimini propone un pic nic in un ampio spazio verde, dove potersi rilassare e gustare del buon cibo preparato da alcuni ristoranti del Borgo San Giuliano.
Per partecipare è necessario solo scegliere fra i menù proposti e l’orario, tovaglietta e posate sono compresi nel prezzo.
Per info e prenotazioni vedi sito di riferimento.

Orario: 
alle 12.00 e alle 12.30

Ingresso: 
a pagamento

Telefono: 
0541 53399 (info e prenotazioni)